Politica Campania

Campania, garanzia giovani: approvate misure oltre 200 milioni di euro

Condivid

La Giunta Regionale della Campania, ha approvato in data odierna il Nuovo Piano Attuativo Regionale di Garanzia Giovani, che assegna alla Regione Campania ben 221.767.282,00 milioni di euro per l’attuazione delle Misure della Nuova Fase. Dopo il successo registrato in soli 2 anni nella Fase1, con circa 36 mila tirocini, 13 mila giovani formati, circa 30 mila assunzioni, con la nascita di oltre 450 piccole aziende, grazie anche ad una efficiente e virtuosa attività di rendicontazione e certificazione della spesa, la dotazione finanziaria campana è passata dai 190 milioni del 2014 ai circa 222 milioni per il biennio 2018/2020.
La nuova programmazione offrirà un insieme di misure innovative volte alla valorizzazione delle capacità dei giovani N.E.E.T. (cioè giovani che non studiano e non lavorano), nonché all’inserimento occupazionale e allo sviluppo dello spirito imprenditoriale.
Uno spazio particolare tra gli interventi sarà dedicato al raccordo con la misura nazionale di contrasto alla povertà (REI), che attraverso percorsi mirati, contribuirà ad accompagnare i processi di riqualificazione e reinserimento dei giovani N.E.E.T.
Indirizzo strategico prioritario della governance del Programma è permettere a ciascun giovane campano tra i 15 ed i 29 anni, iscritto a Garanzia Giovani, di esprimere al meglio il proprio potenziale, trovando nella Nostra Regione le migliori opportunità di formazione e lavoro.
Per l’assessore alla formazione Chiara Marciani “il piano approvato oggi prevede una serie di misure importanti ed innovative per i giovani della Nostra Regione utili a formarli adeguatamente sulla base delle esigenze delle imprese della nostra Regione”
“Il provvedimento approvato oggi – dichiara l’Assessore al Lavoro Palmeri- si inquadra in un rilancio straordinario dell’intera infrastruttura dei Servizi per il lavoro, che in sinergia tra attori pubblici e privati, costituiscono l’asse portante di uno sviluppo complessivo delle politiche attive per l’occupazione. ‘
Stiamo continuando- conclude l’assessore Sonia Palmeri- nell’opera di rafforzamento dei centri per l’impiego, con uno stanziamento regionale di 16 milioni di euro per riqualificazione del personale e sviluppo reti informatiche. Moltiplicheremo sul territorio gli ‘SPAZIO LAVORO ‘, come già realizzato all’Interno dell’interporto di Nola, potenziando anche il collocamento mirato, per realizzare un mercato del lavoro equo, efficiente ed inclusivo”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2018 - 16:37
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03