#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 18:52
18.6 C
Napoli

Campania Digital Innovation Hub: presentato il premio presso il Jabil Blue Sky di Marcianise

facebook
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Jabil Blue Sky è l’esempio di ciò che serve a questo territorio in tema di diffusione della cultura dell’innovazione tecnologica. È importante svolgere un’attività di alfabetizzazione nei confronti delle PMI sull’Industria 4.0, altrimenti restiamo indietro rispetto al mondo che avanza. Confindustria ha voluto l’istituzione del Digital Innovation Hub, lanciando un premio che riconosca il carattere innovativo alle piccole imprese e alle startup in tre specifiche aree. Siamo convinti che questa call di respiro nazionale, sia un esempio concreto di sviluppo e di modernità”. Così si è espresso il presidente di Confindustria Caserta, Luigi Traettino, intervenuto nel corso della presentazione del Premio Campania Digital Innovation Hub, avvenuta presso il Centro Jabil Blue Sky di Marcianise.
L’iniziativa presentata oggi si propone di conferire un riconoscimento ad idee imprenditoriali e/o progetti innovativi in fase di lancio sul mercato o in uno stato di sviluppo avanzato da parte di PMI e/o di start up innovative. Il Premio prevede la scelta di 3 progetti vincitori, nel campo delle Nuove idee imprenditoriali Industria 4.0, dell’Innovazione di prodotto nell’Industria 4.0 e dell’Innovazione di processo nell’Industria 4.0. Ogni premio ammonta a 40.000 euro e il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando è fissato per il prossimo 14 dicembre.
Alla presentazione, che ha visto l’introduzione del Country Manager di Jabil Italia, Clemente Cillo, hanno partecipato il consigliere di Campania Digital Innovation Hub Edoardo Imperiale, il professore Mario Buono dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, l’ingegnere Gaetano Capasso componente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Caserta, il professore Leopoldo Angrisani, dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli e l’ingegnere Lucilla Lanciotti, consigliere delegato di NovaFund Spa.
Il Centro Blue Sky di Marcianise è una realtà dove il mondo accademico della ricerca e la grande industria manifatturiera sviluppano congiuntamente nuovi processi intelligenti all’insegna della precisione, della velocità e soprattutto della sicurezza. Tecnologie robotiche e digitali in grado di migliorare la competitività delle imprese, con spazi di collaborazione (un’area di 3.500 metri quadrati) appositamente sviluppati per creare, coltivare e incubare nuove idee, dalla vision iniziale fino alla produzione a livello globale.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2018 - 18:39


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento