La conclusione dei lavori è stimata per il 2026, quando sarà possibile spostarsi da Bari a Napoli in 2 ore e fino a Roma in 3 ore. Cominciano i lavori tra Napoli e Cancello (frazione di San Felice a Cancello, provincia di Caserta) nell’ambito degli interventi per la Napoli-Bari. La nuova tratta consentirà spostamenti più agevoli dalla città pugliese verso Napoli e Roma. L’opera, dal costo stimato di 6,2 miliardi di euro è parte integrante del Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia-Mediterraneo.
I lavori tra Napoli e Cancello saranno eseguiti dall’Ati (associazione temporanea di imprese) formata dalla Salini Impregilo e Astaldi. Il costo del lotto è di 800 milioni, ma quelli eseguiti dall’Ati sono stimati in 400 milioni. La conclusione dei lavori è stimata per il 2026, quando sarà possibile spostarsi da Bari a Napoli in 2 ore e fino a Roma in 3. Sulla stessa tratta (Napoli-Cancello), è inserita anche la nuova stazione di Napoli Afragola: nel 2022, la nuova stazione sarà raggiungibile anche dal trasporto regionale, con possibilità di interscambio con l’alta velocità. Il progetto prevede la realizzazione di un tracciato a doppio binario in variante rispetto alla linea attuale, della lunghezza di circa 15,5 km, con la conseguente eliminazione di tutti i passaggi a livello presenti.
Gustavo Gentile
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto