#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:57
12 C
Napoli
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore

‘Camorra, il pentito Raimo: ‘Li dovevamo aggredire senza ritegno, schiattandogli ‘a capa’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Li dovevamo aggredire senza ritegno, schiattandogli ‘a capa”. Sono queste le testuali parole contenute in un verbale datato maggio 2018 che il pentito di Ercolano, Francesco Raimo ha rilasciato davanti ai magistrati dell’antimafia. Il pericoloso killer di origini stabiesi, tanto che il suo soprannome è o’ castellone, ha svelato i retroscena di una mattanza mancata durante la faida di camorra nella zona vesuviana e degli accordi trasversali tra clan. I Birra-Iacomino di Ercolano, di cui faceva parte, e i Gionta e i Chierchia di Torre Annunziata avevano sancito un’alleanza per sterminare i nemici ‘storici’ dei Gallo-Cavalieri. E lui era stato incaricato insieme con altri complici di compiere lo sterminio. Ha raccontato Raimo:  “Sono stato costantemente in contatto con espo­nenti del clan Gionta e con esponenti del clan Chierchia-Fransuà. Mi sono recato moltissime volte a Torre Annunziata, assieme ad altri affiliati, tra i quali Scarrone Agostino, Uliano Ciro e Fioto Lorenzo, in previsione degli agguati che, in complicità, dovevamo commettere insieme ai nostri alleati torresi dell’epoca. Il primo nome in cima alla lista era quello di Nunzio Palumbo esponente di spicco del clan Gallo Cavalieri. Nel periodo in cui eravamo pronti per aggredire Nunzio Palumbo, i Chierchia mi spro­narono, qualora nell’agguato eravamo pronti ad aggredire anche Nicola ‘o spagnuolo e  “Giannino” Colonna”. A questi due uomini in particolare e vicini al clan Gallo su ordine dei fransuà “Li dovevamo aggredire senza ritegno, “schiattandogli ‘a capa”, ha spiegato Rai­mo alla Dda. Ma oltre ai nemici dei “torresi” c’era anche un altro agguato da mettere a segno. Una raid a colpi di kalashnikov per colpire Pietro Papale e Bar­tolomeo Palomba, due boss del clan Ascione-Papale. Entrambi sono stati condannati lo scorso anno a 24 anni di carcere ciascuno per l’omicidio di Giorgio Scarrone, fratello del killer poi pentito Agostino Scarrone, autore dell’omicidio di Antonio Papale e come ha raccontato il pentito doveva essere nel commando di morte che doveva uccidere entrambi.

(nella foto da sinistra il pentito Francesco Raimo e Pietro Papale e Bartolomeo Palomba)


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2018 - 08:46


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento