#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:22
13.6 C
Napoli
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...

Calcio a cinque: arbitro aggredito a Capri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arbitro aggredito da un calciatore della squadra di Capri, partita sospesa. Vanno via amareggiati dall’isola azzurra i calciatori dell’Atletico Vitalica. Si era sul 5-4 per i padroni di casa e mancavano pochi minuti alla fine della gara della seconda giornata di campionato di calcio a 5 di Serie D tra Olimpia Capri e Atletico Vitalica. Sull’assegnazione di un tiro libero a favore degli ospiti succede l’impossibile: l’arbitro viene aggredito da un calciatore della squadra di casa espulso poco prima. Gli ha scaraventato contro una sedia di plastica per poi colpirlo anche con un pugno. Il presidente dell’Olimpia, Alfonso Pecoraro, ed il capitano dell’Atletico Vitalica, Gerardo Villani, lo hanno difeso portandolo in disparte. E’ poi arrivata la sospensione della partita da parte del direttore di gara della sezione di Torre del Greco. E in un clima di tensione i ragazzi dell’Agro hanno preso la strada degli spogliatoi. “Non è possibile andare sui campi e rischiare di essere aggrediti. E’ come se si partisse ogni volta per andare in guerra. C’è bisogno che chi di competenza prenda provvedimenti”, queste le parole del presidente dell’Atletico Vitalica Nello Gaito. “Solo con il calcio ci capita – ha aggiunto – con le altre discipline si vivono giornate di agonismo in armonia”. Amarezza anche nelle parole di mister Mario Marra. “Non è possibile. Non è tollerabile. Non è né umanamente né agonisticamente comprensibile – ha dichiarato il tecnico della squadra dell’agro nocerino – E non solo per la categoria in cui militiamo, ma perché noi crediamo nello sport. E se accadono fatti come quelli di oggi, soffriamo. Soffriamo, ci arrabbiamo, ci chiediamo se vale la pena di affrontare sacrifici economici, di sacrificare tempo ed affetti per scontrarci con i soliti muri dell’idiozia umana. Che amarezza”. “Sono sorpreso in negativo da questa categoria e deluso da quanto accaduto oggi”, queste le parole del capitano dell’Atletico Vitalica Gerardo Villani. “Questo non è sport – ha aggiunto – non si può rischiare per una partita”, ha concluso. Intanto arrivano le dichiarazioni anche del presidente del Capri Alfonso Pecoraro: “Mi dispiace di quello che è accaduto e me ne assumo tutte le responsabilità – ha detto – Capri entra nel libro nera. Sono mortificato per quanto accaduto. Tra l’atro un arbitro di qualità, a lui la mia vicinanza”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2018 - 18:04

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento