#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:52
11.9 C
Napoli
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...

C.mare di Stabia, uomo si sente male in strada tra l’indifferenza dei passanti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’indifferenza non è un’opinione ragionevole, ma una malattia morale. Così scriveva Bernardino Variasco, filosofo italiano nel 1900. Un richiamo alla memoria, quando camminando per le strade cittadine, assistiamo a episodi di menefreghismo, insensibilità verso persone in evidente stato di difficoltà. E’ successo ieri pomeriggio a Castellammare di Stabia. Un uomo si è accasciato a terra, in via Denza. Secondo una testimone, in giro c’era molta gente ma nessuno si fermava a costare le sue condizioni. Seguitavano a camminare tranquillamente, intente nelle loro faccende, ma chissà forse trattandosi di un pakistano, avranno pensato al solito ubriaco, e che non fosse il caso di impiccarsi. A chiamare il 118 è stata una ragazza, che ha fatto anche da supporto morale agli amici dell’uomo, sopraggiunti in secondo momento. Gli astanti si sono avvicinati, ma solo quando

hanno visto Amir, messo sulla barella, caricato a bordo di un’ambulanza per essere portato in ospedale, perchè Amir non era ubriaco, ma in preda a un infarto. Nel periodo politico e culturale che stiamo vivendo, l’immaginario collettivo viene soffocato da molteplici sentimenti di paura, disprezzo verso l’essere umano: è un immaginario poco libero, colonizzato, etero-costruito, arroccato nei confronti del diverso e dell’altro. Ondeggiano sui profili social post che riportano: la caccia al nero in villa, la raccolta alimentare solo per gli stabiesi,  ( già perchè mangiare è un diritto per pochi), la critica a chi indossa il Rolex ( mentre chi calza le Hogan appartiene a un ceto socio politico povero forse?),  la cerimonia per ricordare i soldati morti sul Piave nel 1918,( dimendicando di essere eredi politici delle leggi razziali volute da Mussolini). Post che apostrofano “mappine” i cittadini che parcheggiano in doppia fila, non raccolgono le deiezioni canine (come se tutta la merda che c’è in strada fosse stata cacata da animali portati a spasso dai padroni), getta le cicche di sigarette ovunque capiti, ecc…Come se chi si erge a paladino di Castellammare di Stabia fosse immune da peccati, errori. Probabilmente educheranno i figli in maniera ineccepibile, cosa che è terribilmente impensabile. La perfezione non esiste, non appartiene all’uomo. Esistono invece atteggiamenti civili, morali, sentimenti laici, associati alle necessità della vita. La comunità stabiese, la politica locale è precipitata in una parodia mediatica, esibizionistica, che lascia ben poco spazio ai sentimenti comuni. Admir è diventato per i passanti una vetrina del dolore, da guardare, etichettare. Una delle poche volte in cui la gente, non si arma della macchina da presa, diventa il Fellini della situazione, documenta il dramma e lo trasmette sul web, per usare un eufemismo. Un’ indifferenza senza colori politici forse, ma le scelte richiedono una visione delle cose che si ritiene essere giusta, in questo caso aiutare una persona in evidente stato di difficoltà significava solo avvicinarlo e fare una telefonata al 118. Dare la dimostrazione concreta che il significato della parola umanità ha ancora un valore.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2018 - 13:45

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento