Silvio Berlusconi sapeva che le ragazze che Gianpaolo Tarantini portava alle sue cene erano escort, ma pago’ l’imprenditore barese perche’ lo negasse e mentisse ai magistrati di Bari che indagavano su quelle serate di quasi dieci anni fa a Palazzo Grazioli e Arcore. L’ex premier dovra’ difendersi da questa accusa nel processo che iniziera’ il 4 febbraio 2019 a Modugno, ex sezione distaccata del Tribunale di Bari. Il gup Rosa Anna Depalo ha rinviato a giudizio l’ex premier al termine di una udienza preliminare durata quattro anni, tra rinvii per impedimento dei difensori, elezioni politiche, invio degli atti alla Camera per l’autorizzazione a procedere all’utilizzo delle intercettazioni e inagibilita’ del Palagiustizia barese. Il reato che la Procura di Bari contesta all’ex premier e’ l’induzione a rendere dichiarazioni mendaci all’autorita’ giudiziaria. Stralciata invece la posizione del coimputato, Valter Lavitola, ex direttore de L’Avanti, ritenuto il tramite tra Berlusconi e Tarantini. Il giudice ha dichiarato la propria incompetenza territoriale e ha disposto la trasmissione degli atti relativi a Lavitola alla Procura di Napoli, cioe’ agli stessi uffici giudiziari che nel 2011 avevano avviato le indagini su quelle presunte bugie, qualificate inizialmente come estorsione ai danni di Berlusconi. La difesa del Cavaliere ha sempre sostenuto che l’ex presidente del Consiglio aiuto’ l’imprenditore barese Gianpaolo Tarantini in un momento di difficolta’ ma mai lo pago’ perche’ mentisse ai magistrati. Secondo le indagini, Berlusconi avrebbe invece fornito a Tarantini, per il tramite di Lavitola, avvocati, un lavoro e centinaia di migliaia di euro proprio perche’ mentisse ai pm baresi che indagavano sulle escort portate da ‘Gianpi’ nelle residenze estive dell’allora premier fra il 2008 e il 2009 e sui suoi interessi in Finmeccanica. “Siamo tranquilli che a dibattimento in tempi rapidi il presidente Berlusconi sara’ completamente assolto”, spiega Niccolo’ Ghedini, difensore di Silvio Berlusconi insieme con il collega barese Francesco Paolo Sisto, a margine dell’udienza preliminare che si e’ celebrata nell’aula ‘bunker’ di Bitonto. “Il dibattimento – ha detto Sisto – sara’ la fotografia di una difesa che secondo noi e’ piu’ che sufficiente per ottenere l’assoluzione del presidente Berlusconi”. Nel procedimento si e’ costituita parte civile la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha rilevato il danno d’immagine al Governo italiano causato dalle condotte dell’allora premier.
Ora di ansia ad Orta di Atella per la scomparsa di Ciro del Gavio. Il44enne… Leggi tutto
Friedrich Merz, leader della CDU e prossimo cancelliere tedesco punta alla Grosse Koalition con i… Leggi tutto
L'Inter si prepara ad affrontare un momento cruciale della stagione, con lo scudetto nel mirino… Leggi tutto
Si allunga la lista delle vittime del software Graphite, prodotto dall’azienda Paragon Solutions, utilizzato per… Leggi tutto
Bacoli "Grazie al Piano Urbano Integrato che abbiamo presentato come Città Metropolitana per l'area giuglianese-flegrea… Leggi tutto
ìE' scomparsa Roberta Flack, la suadente voce di ' Killing Me Softly with His Song,… Leggi tutto