#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Benevento: pari beffa sul campo del Carpi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il primo sussulto giallorosso è la sola conclusione di Viola che ci prova con il destro: a lato. Dura pochi minuti la gara di Costa, costretto ad uscire nei primissimi minuti per un problema muscolare. Ad un passo dal quarto d’ora l’occasione colossale è sui piedi di Arrighini, ma esce bene Montipò con un intervento decisivo. Al 20esimo arriva la risposta del Benevento: la scodella Tello per l’inserimento di Coda che la stoppa alla grande e prova ad incrociare da posizione defilata senza trovare lo specchio. Ci riprova l’ex Salernitana in percussione, stavolta il destro trova la porta, così come la risposta di Colombi. Il portiere del Carpi è decisivo alla mezzora sul calcio di punizione di Coda che la piazza bene a fil di palo, ottima la risposta dell’estremo difensore avversario. Guadagna metri la squadra di Bucchi, a sette dal termine di frazione si mette in proprio Viola che elude Jelenic con una finta per caricare il sinistro. Conclusione centrale.Secondo tempo, Montipò fa subito vedere il proprio spessore con la gran risposta al quinto sul destro dalla distanza di Mbaye. Con un po’ di fortuna, però al settimo a sbloccarla è il Benevento: Coda da fuori arma di nuovo il destro, ma Colombi risponde ancora. Dalla respinta nasce una carambola impazzita con il tocco fortuito di Letizia, doppio palo e palla che si deposita in fondo al sacco. Con un riferimento in avanti, Coda è libero di muoversi e si vedono i frutti, ma al 59esimo manca ancora la precisione nell’ultimo tiro, dopo un buon lavoro per liberarsi. In ripartenza prova a chiuderla la squadra sannita, spreca Viola col sinistro da fuori. E’ un’ingenuità che costa caro al Carpi, perché Sabbione controlla con un braccio in area e non ci sono dubbi per Piscopo. Dal dischetto Massimo Coda che festeggia così il suo trentesimo compleanno: sesto gol in stagione e raddoppio Strega. Alza il baricentro il Carpi, a dieci dal termine l’occasione è sui piedi di Machach, murato da Sparandeo che è entrato bene. In ripartenza ci sono praterie per i giallorossi, Buonaiuto si incunea e scarica il destro, risponde Colombi. Vuole a tutti i costi il primo gol il numero 17, liberato poi da Coda per il destro, ancora Colombi a dirgli di no con il piede. Spreca il Benevento, ne approfitta il Carpi per accorciare le distanze: cross di Pasciuti, svicola Letizia e Concas va di testa. La tocca solo Montipò che non riesce ad opporsi, verso gli ultimi minuti di fuoco. Il Carpi vuole il pareggio, ha paura il Benevento, quella che paghi. Al terzo di recupero Arrighini serve Vano alle spalle della difesa con Sparandeo fuori gioco. L’attaccante fredda Montipò per il pareggio clamoroso e l’esplosione del “Cabassi”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2018 - 17:49

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento