#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

‘Ballerina’, per la regia di Iolanda Salvato, al Teatro Elicantropo di Napoli

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ una dimensione ironica, surreale, dai risvolti decisamente noir, messa in scena dalla compagnia Idea/Azione nello spettacolo “Ballerina” liberamente tratto da un racconto di Patricia Highsmith, che debutterà, giovedì 22 novembre alle ore 21.00 (in replica fino a domenica 25) al Teatro Elicantropo di Napoli, per la regia di Iolanda Salvato. Presentato da Teatro Segreto, l’allestimento si avvale della presenza in scena degli interpreti Carlo di Maio, Sergio Cristofani, Davide Di Lecce, che daranno vita alla pièce nella scena a cura di Sebastiano Cimmino, con i costumi di Florin Shawarz e il disegno luci di Renato Esposito. La Ballerina in questione è un’inusuale elefantessa, che conduce nell’affascinante, quanto talvolta triste, mondo psicologico di un animale strappato ai suoi affetti e al suo habitat naturale. La tragedia della separazione dalla madre si trasforma in un incontro fortunato con un uomo buono, il mitico Steve, che la accompagnerà per un buon tragitto della sua vita, per ritrovarsi, poi, in un tragico finale, dove i buoni trionfano e i cattivi smarriscono la ragione. La messa in scena, in contrasto con la storia, si proietta, attraverso il racconto verbale e la musica dal vivo, nel mondo circense, in bilico fra favola e realtà. Ballerina è tratto liberamente da “Tutti mi chiamano ballerina”, pubblicato da Feltrinelli nel 1975 e compreso nella raccolta “Racconti bestiali” di Patricia Highsmith, in cui il tratto comune è l’essere animale, che si ribella alle angherie dell’animale uomo. “Lo spettacolo – si legge in una nota – vuole essere un omaggio all’autrice e una riflessione sulla diversità e sulla difficoltà a tutti i livelli di amare e di essere amati, attraverso il linguaggio particolare della famosa scrittrice americana, ideatrice del personaggio di Thomas Ripley, e considerata, a tutti gli effetti, uno delle maggiori autrici del ‘900”. Andato in scena per la prima volta al Teatro Casa Delle Culture di Roma nel 2014, lo spettacolo ha avuto un suo lungo e apprezzato percorso teatrale, e ora ritorna in scena, partendo dalla tappa partenopea. La compagnia Idea/Azione è al terzo appuntamento scenico dalla sua formazione, dopo essersi confrontata con un racconto di Luigi Pirandello e la fortunata messinscena I sogni di Ray, testo del poeta marchigiano Piergiorgio Viti sulla figura di Ray Charles, scritto esclusivamente per la compagnia. L’obiettivo della compagine teatrale è portare in scena un teatro “udibile”, in cui il linguaggio della musica e del teatro s’incontrano e dialogano in una riscrittura drammaturgica di forte intensità emotiva.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2018 - 12:55

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento