#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 14:47
18.4 C
Napoli
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...

‘Ballerina’, per la regia di Iolanda Salvato, al Teatro Elicantropo di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ una dimensione ironica, surreale, dai risvolti decisamente noir, messa in scena dalla compagnia Idea/Azione nello spettacolo “Ballerina” liberamente tratto da un racconto di Patricia Highsmith, che debutterà, giovedì 22 novembre alle ore 21.00 (in replica fino a domenica 25) al Teatro Elicantropo di Napoli, per la regia di Iolanda Salvato. Presentato da Teatro Segreto, l’allestimento si avvale della presenza in scena degli interpreti Carlo di Maio, Sergio Cristofani, Davide Di Lecce, che daranno vita alla pièce nella scena a cura di Sebastiano Cimmino, con i costumi di Florin Shawarz e il disegno luci di Renato Esposito. La Ballerina in questione è un’inusuale elefantessa, che conduce nell’affascinante, quanto talvolta triste, mondo psicologico di un animale strappato ai suoi affetti e al suo habitat naturale. La tragedia della separazione dalla madre si trasforma in un incontro fortunato con un uomo buono, il mitico Steve, che la accompagnerà per un buon tragitto della sua vita, per ritrovarsi, poi, in un tragico finale, dove i buoni trionfano e i cattivi smarriscono la ragione. La messa in scena, in contrasto con la storia, si proietta, attraverso il racconto verbale e la musica dal vivo, nel mondo circense, in bilico fra favola e realtà. Ballerina è tratto liberamente da “Tutti mi chiamano ballerina”, pubblicato da Feltrinelli nel 1975 e compreso nella raccolta “Racconti bestiali” di Patricia Highsmith, in cui il tratto comune è l’essere animale, che si ribella alle angherie dell’animale uomo. “Lo spettacolo – si legge in una nota – vuole essere un omaggio all’autrice e una riflessione sulla diversità e sulla difficoltà a tutti i livelli di amare e di essere amati, attraverso il linguaggio particolare della famosa scrittrice americana, ideatrice del personaggio di Thomas Ripley, e considerata, a tutti gli effetti, uno delle maggiori autrici del ‘900”. Andato in scena per la prima volta al Teatro Casa Delle Culture di Roma nel 2014, lo spettacolo ha avuto un suo lungo e apprezzato percorso teatrale, e ora ritorna in scena, partendo dalla tappa partenopea. La compagnia Idea/Azione è al terzo appuntamento scenico dalla sua formazione, dopo essersi confrontata con un racconto di Luigi Pirandello e la fortunata messinscena I sogni di Ray, testo del poeta marchigiano Piergiorgio Viti sulla figura di Ray Charles, scritto esclusivamente per la compagnia. L’obiettivo della compagine teatrale è portare in scena un teatro “udibile”, in cui il linguaggio della musica e del teatro s’incontrano e dialogano in una riscrittura drammaturgica di forte intensità emotiva.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2018 - 12:55

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento