Dodici in contri polifonici a due voci per “Assoli di Scienza”, la nuova rassegna di Casa del Contemporaneo. Scienza deliberata, Genetica e medicina, Biomateriali e cyborg e rapporto Scienza e società. Si inizia con “Lotteria Nucleare”, una produzione Le Nuvole, che narra la storia di un ingegnere nucleare italiano inviato a Cernobyl diciannove anni dopo l’incidente, per controllare la situazione. Sarà un’esperienza che lo cambierà radicalmente, imprimendo una svolta imprevista alla sua vita. A gennaio prossimo,è il turno di “Nanometamorfosi”, produzione Le Nuvole. In molti ormai parlano di nanotecnologie ma pochi sanno realmente di che cosa si tratta. Il funzionamento, il capirne il perché e il come possono essere di competenza di chi fa scienza ma le implicazioni sociali non possono essere trascurate dal cittadino di oggi, soprattutto se uno dei cardini del modello di sviluppo europeo prevede la costruzione di una democrazia partecipata per la realizzazione della società della conoscenza. A febbraio, sarà la volta di “Relatività. La Rivoluzione”, di e con Federico Benuzzi. Ad aprile per “Scienza deliberata”, ci sarà “Tolemaici e Copernicani”, una produzione Le Nuvole.
Napoli - "Il nostro cuore è già rivolto al sogno scudetto, ma la ragione ci… Leggi tutto
Castellammare– Ancora disagi sulla linea Circumvesuviana: questa mattina, nella stazione di Castellammare di Stabia, un… Leggi tutto
Un EP che scuote l'anima: Giacomo Della Torre lancia "Vléno" con emozioni grezze e inesorabili… Leggi tutto
Il Napoli vede il traguardo sempre più vicino e a confermarlo è una voce che… Leggi tutto
Abitar.it è un blog dedicato all’universo dell’arredamento. Il portale propone una vasta gamma di articoli… Leggi tutto
La volata scudetto entra nel vivo e, inevitabilmente, anche tra i grandi del calcio si… Leggi tutto