Avellino e Provincia

Arte. Enzo Angiuoni, dopo vent’anni una personale ad Avellino, la sua città

Condivid

Sabato 24 novembre 2018, presso il Complesso Monumentae ex Carcere borbonico (piazza De Marsico) di Avellino, il maestro Enzo Angiuoni – alle ore 17.00 – presenterà un selezione di opere di pittura e ceramica. “Le circumnavigazioni cromatiche”, suggeriscono un doppio binario d’indagine che l’artista affronta in questa nuova ricerca concettuale, estetica e tecnica, ove da un alto vi è l’espressione ceramica a tutto tondo e dall’altro lo studio sul colore: dalla sua corposità e stesura agli accostamenti di nuance.
La sfera ha, per la sua caratteristica di perfezione, un ruolo unico nell’immaginario
umano che diviene potentemente simbolico in quello artistico: dal globo crucigero a
Maurits Cornelis Escher, da Arnaldo Pomodoro a Lucio Fontana, le opere d’arte che ne
sposano la materiale circolarità, arricchiscono di austera bellezza e di un misterioso
incanto molte interpretazioni non solo dell’arte contemporanea. Enzo Angiuoni ritorna
alle origini, all’ancestralità, suggerendo questa forma quale vera e profonda
manifestazione della Natura, che si rappresenta sovente con linee curve: dal sole alla
luna, dal gioco dell’acqua, quando, cadendovi un sasso, crea cerchi concentrici che s’
irradiano, quasi magicamente, fino a dissolversi. Quest’analisi e riproposta d’un
concetto relativo al “primigenio”, abbraccia anche il materiale scelto, cioè l’argilla
confluendo, così, nell’idea di elemento stesso di creazione artistica, ove i manufatti,
rappresentano la prima forma d’arte in assoluto.
L’evento artistico è a cura di Antonella Nigro (critico d’arte ) mentre la
presentazione della mostra è a cura della professoressa Enza Trerotola,
con interventi dell’architetto Nicola Guarino, della professoressa Luciana Mascia e del giornalista Gianpaolo Palumbo.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2018 - 09:05

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti

Tre rapine a mano armata, compiute con modalità aggressive, hanno colpito distributori di benzina tra… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 14:42

Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure

Svelato il debutto musicale che sfida le convenzioni con un mix esplosivo di sogni e… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 14:20

Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre 1.700 i titoli taroccati

Un giro di diplomi falsi venduti al prezzo di mille euro ciascuno è stato smantellato… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 14:07

Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato 57enne

Castellammare di Stabia – Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 13:35

A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non arrendetevi mai e seguite l’amicizia”

Napoli lo ha accolto con un teatro Augusteo gremito e pieno d’affetto: Roberto Vecchioni, 82… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 13:28

Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di Rosso Vanvitelliano prosegue oltre la settimana santa

In una città come Caserta, dove l'arte spesso languisce nell'ombra del turismo di massa, una… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 13:07