Attualità

Arrestati con 8 milioni di euro falsi: giudizio immediato per tre

Condivid

Il giudice per le indagini preliminari Benedetto Ruberto del tribunale di Taranto ha disposto (accogliendo la richiesta della Procura) il giudizio immediato per Mario Torromacco, 43 anni di Carinaro, Salvatore Tammaro, 31 anni di Giugliano, e Francesco Brosco, 58 anni di Casoria, che furono arrestati nello scorso mese di luglio in una stamperia abusiva adibita alla produzione di euro falsi, ricavata all’interno di un’abitazione rurale nelle campagne della provincia di Taranto.I responsabili, tutti con precedenti specifici per analoghi fatti criminosi, immediatamente tratti in arresto, furono sorpresi mentre erano intenti a stampare e confezionare banconote da 50 euro, pronte per essere illecitamente immesse sul mercato. La stamperia, attrezzato con macchine da stampa off set particolarmente sofisticate e altamente performanti, era stato ricavato all’interno di una villetta unifamiliare negli uliveti del comune di Maruggio (TA). Il laboratorio clandestino (di proprietà dei figli di uno degli arrestati, difficilmente raggiungibile e originariamente utilizzato come residenza estiva) era collocato in un immobile che dopo accurate modifiche strutturali per consentire l’alloggiamento dei voluminosi macchinari necessari per la stampa, provenienti dalla periferia napoletana e trasportati con mezzi pesanti. I tre avevano già realizzato un quantitativo di banconote contraffatte per 8 milioni di euro. L’udienza è stata fissata ad aprile.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2018 - 21:11

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Taranto

Ultime Notizie

Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga da ricerca e assistenza”

I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:30

Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il secondo reporter spiato”

Napoli – Un nuovo caso di sorveglianza digitale scuote il mondo dell’informazione italiana. Ciro Pellegrino,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:23

Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale sotto choc

Napoli – Un nuovo episodio di violenza ha sconvolto l’Ospedale Evangelico Villa Betania nel quartiere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:06

Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24 arie per sostenere la cura del disagio psichico

Progetto Itaca Napoli, l'organizzazione di volontariato che da ben 11 anni combatte il caos del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:00

Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo

Napoli - A distanza di due settimane dal tragico incidente alla funivia del Monte Faito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:56

Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con il videoclip diretto da Domenico Larocca

In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:37