#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 17:07
21.9 C
Napoli
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...

Apple Developer Academy, le ‘Coding Girls’ fanno tappa a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ha fatto tappa a Napoli la staffetta formativa di Coding Girls, il programma che combatte stereotipi di genere in campo scientifico e tecnologico promosso da Fondazione Mondo Digitale e Missione diplomatica Usa in Italia e Microsoft. L’iniziativa, della durata di due giorni, prevede una maratona di programmazione full immersion presso la Apple Developer Academy dell’università Federico II, in collaborazione con gli assessorati regionali alla Formazione, Pari opportunità e Politiche giovanili e all’Internazionalizzazione, Start up ed Innovazione. Promuovere le competenze digitali, valorizzare talenti e leadership femminili, permettere alle studentesse di sperimentare in prima persona l’uso attivo delle nuove tecnologie: sono alcune delle sfide della quinta edizione di Coding Girls. Il tour 2018 arriva a Napoli, nel polo universitario di San Giovanni a Teduccio, dopo una serie di allenamenti intensivi presso diverse scuole della città e provincia (Nitti, Caro, Vico, Caccioppoli), e vede circa 200 studentesse, guidate dalla super coach americana Emily Thomforde, Code Educator and Science Technology Engineering Art and Mathematics (Steam) Specialist, sfidarsi in un Hackathon a colpi di codice.

“Creare opportunità di lavoro nel mondo della innovazione e delle tecnologie digitali è uno dei principali obiettivi che sta perseguendo la Regione Campania, con una specifica attenzione al mondo femminile – ha detto Valeria Fascione, assessore regionale all’Internazionalizzazione, Start up ed Innovazione – Una iniziativa come Coding Girls che mette in contatto le ragazze delle nostre scuole con un hub dell’innovazione digitale come il polo di San Giovanni a Teduccio serve a fare capire alle nostre nuove generazioni che la Campania sta crescendo e stanno crescendo sempre di più le opportunità di lavoro nei settori più tecnologici della nostra economia”. La collaborazione con gli atenei è una delle principali novità della nuova edizione, risultato di un anno di lavoro sul territorio dell’associazione Coding Girls, che oggi conta oltre 25 hub in tutta Italia. La sfida viene lanciata anche al mondo delle aziende, che da quest’anno potranno adottare una studentessa per sostenerla nel percorso di studi e contribuire così all’emergere di nuovi talenti, competenze e profili professionali. “Coding girl è un progetto molto importante che permette non solo di creare occasioni concrete per le studentesse di sperimentare in prima persona l’uso attivo delle nuove tecnologie, ma è una maniera concreta per avvicinarle alle professioni Stem dalle quali spesso sono ancora lontane. Una maniera efficace per superare gli stereotipi di genere purtroppo ancora persistenti e fornire alle giovani ragazze esempi concreti e positivi da seguire”, ha dichiarato Chiara Marciani, assessore regionale alla Formazione e alle Pari opportunità.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2018 - 20:15


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento