#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Antonella Ruggiero live a Torre del Greco per il progetto ‘Devozioni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Proseguono gli appuntamenti del progetto Devozioni, evento dedicato alla religiosità sacra e popolare organizzato dal Comune di Torre del Greco e cofinanziato dall’Assessorato allo Sviluppo ed alla Promozione del Turismo della Regione Campania con i fondi POC 2014 – 2020. La rassegna, diretta da Gigi Di Luca, punta a valorizzare Torre del Greco attraverso percorsi di fede – non solo spirituale – e di riscoperta e promozione della città corallina. Sabato 24 novembre alle ore 20.30 alla Basilica di Santa Croce (piazza Santa Croce, 1) va in scena il concerto “Cattedrali” di Antonella Ruggiero, accompagnata per l’occasione dall’organo di Fausto Coporali. Alla base di questo lavoro c’è il restauro dell’organo Mascioni della Cattedrale di Cremona che ha dato il via alla collaborazione della Ruggiero con il Maestro Fausto Caporali, organista residente e professore al Conservatorio di Torino. Da quest’incontro artistico è nato il virtuoso intreccio emotivo di organo e voce umana che ha portato alla pubblicazione del concept album “Cattedrali”. Dopo una minuziosa ricerca di testi e tracce adatte alla performance live, tra vecchi brani già affrontati in passato in diverse vesti, come l’Ave Maria di Gounod e il Panis Angelicus di Frank, Antonella Ruggiero ha scelto di cimentarsi nell’esecuzione di nuovi brani come l’Ave Maria di Franz Biebl e Ave Maris Stella di Mark Thomas, entrambi compositori del ‘900. In scaletta anche l’Ave Maria di Fabrizio De Andrè, un omaggio alla tradizione della musica popolare con O Sanctissima e il canto tradizionale sardo Deus ti salvet Maria. E ancora, originali riletture del Kyrie e il Gloria tratti dalla Missa Criolla di Ariel Ramirez, con un nuovo arrangiamento per organo e voce di Fausto Caporali. Ad anticipare il concerto alle ore 17.30 al Complesso della SS. Trinità di Torre del Greco, il convegno sul tema della religiosità popolare e identità vesuviana, “Prospettive e strategie per un turismo religioso a Torre del Greco”, a cura del Consorzio Costa del Vesuvio. Un’ampia riflessione sulla possibilità di alimentare un flusso di turismo religioso in città grazie alla canonizzazione di San Vincenzo Romano. “Devozioni” prosegue domenica 25 novembre con diverse visite guidate dalle ore 17 presso l’Ipogeo della Chiesa di Santa Maria del Principio, il Palazzo Baronale, l’esterno della Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, l’antico mercato ittico, Il Complesso delle Cento Fontane. In serata, alle 20.30 al Complesso della SS.Trinità, va in scena il reading dal titolo, “Devozioni e trasgressioni” con l’attrice Cristina Donadio e il sassofonista e compositore Marco Zurzolo, accompagnati in questa performance teatrale/musicale da Davide Costagliola al basso elettrico. Tra i prossimi appuntamenti musicali: il 30 novembre La Maschera, l’1 dicembre Giovanni Mauriello, il 15 dicembre Ambrogio Sparagna con Peppe Servillo e il 18 dicembre la chiusura della rassegna con Angelo Branduardi. Tutti gli aventi in programma sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2018 - 08:44

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento