#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 20:06
17.5 C
Napoli
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...

Anche la presidente del senato Casellati sostiene gli studenti di Napoli per il concorso alla Nasa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sara’ il sostegno del Senato a permettere a tre studenti napoletani di viaggiare verso Boston e partecipare alla fase finale di “Zero robotics”, il concorso internazionale organizzato dal Massachusetts Institute of Technology e dalla Nasa. Mauro D’Alo’, Davide Di Pierro e Luigi Picarella, studenti programmatori dell’Istituto Tecnico Industriale “Augusto Righi” di Napoli, hanno avuto la possibilita’ di partecipare all’importante iniziativa ma non avevano i soldi per il viaggio: all’appello ha risposto il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati che mettera’ a disposizione i fondi. Casellati aveva gia’ scritto ieri una lettera al Prefetto di Napoli, Carmela Pagano, e al generale Vittorio Tomasone, a capo del Comando interregionale dei carabinieri. I tre ragazzi andranno a Boston con i loro docenti di matematica e informatica, Salvatore Pelella e Ciro Melcarne, per giocarsi la vittoria dell’High School Tournament di programmazione di robotica aerospaziale ideata dal MIT. Davide, Luigi e Mauro sono stati ricevuti questo pomeriggio a palazzo Giustiniani: “Lo Stato c’e’ e ci dovra’ essere sempre, a fianco dei nostri giovani meritevoli”, ha detto loro il presidente del Senato. “Questa eccellenza italiana non poteva fermarsi per mancanza di fondi: siamo orgogliosi come Senato – ha aggiunto Casellati – di poter aiutare questi nostri ragazzi di talento nel loro percorso di crescita. Abbiamo anche ottenuto dall’Alitalia la possibilita’ di coprire le spese del viaggio. Ma questa iniziativa vuole essere la prima di una piu’ ampia azione di aiuto ai nostri giovani piu’ meritevoli: penso a una borsa di studio promossa dal Consiglio di Presidenza del Senato e una giuria presieduta dal nostro ‘sponsor’ d’eccezione, il senatore Carlo Rubbia”. “Da Napoli ad Atlanta c’e’ stata un’incredibile risposta di tantissime aziende all’appello dei nostri studenti – racconta la preside dell’Augusto Righi Vittoria Rinaldi – una reazione che dimostra quanto sia importante accendere i riflettori sulle tante eccellenze sommerse all’interno delle scuole del nostro Paese perche’ per fortuna le imprese pronte ad investire sul merito ci sono”. “Questi ragazzi – ha detto il presidente della Regione Vincenzo De Luca, che si era detto pronto ad aiutare gli studenti per il viaggio – testimoniano la creativita’ e la competenza giovanile in Campania”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2018 - 19:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento