#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 09:24
15 C
Napoli
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...

Allan con la nazionale brasiliano: “7 anni in Italia mi hanno maturato tantissimo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel ritiro londinese della Selecao e’ arrivato per primo, anticipando perfino il ct Tite che era andato a vedere il derby di Manchester. Basta questo a far capire cosa abbia significato per Allan, ‘polmone’ di centrocampo del Napoli, la prima convocazione in nazionale, ovvero un sogno finalmente realizzato. Per questo, in attesa delle amichevoli del 16 contro l’Uruguay e del 20 con il Camerun, oggi e’ stato il suo giorno, e lo hanno fatto parlare, anche per presentarsi ai suoi connazionali: dopo l’esperienza nel Vasco, Allan e’ andato via da piu’ di sette anni e non tutti si ricordavano di lui, prima che l’eco delle sue gesta nel Napoli arrivasse fino in patria, al punto da fargli meritare la convocazione. A convincere Tite e’ stato il suo assistente Silvinho, ex ‘secondo’ anche di Roberto Mancini, che ha seguito a lungo, e dal vivo, le prestazioni del giocatore del Napoli. “Sto vivendo un sogno – ha detto oggi Allan nel ritiro del Brasile -. Far parte di una nazionale con cosi’ tanti campioni e’ un riconoscimento molto importante di quanto ho fatto finora nella mia carriera. Spero di sfruttare al massimo questa opportunita’, e di dimostrare i miei progressi da calciatore. Essere qui oggi mi spinge a migliorare ancora di piu'”. Se arrivato a vestire l’ ‘amarelinha’ e’ stato merito di quanto ha messo sul campo, e del calcio italiano. “Dopo sette anni in Italia, fra Udinese e Napoli, sono maturato tantissimo superando anche dei momenti difficili – ha spiegato -. Sono un altro rispetto a quando ho lasciato il Brasile. E adesso provo una grande emozione a essere in questo gruppo di altissimo livello. Negli ultimi tempi a ogni convocazione della Selecao speravo di far parte della lista, e provavo un grande senso di attesa. Poi rimanevo triste non vedendo il mio nome, pero’ mi dicevo che il Brasile ha tanti giocatori di qualita’ sparsi per il mondo e che quindi per realizzare il mio sogno avrei dovuto dare ancora di piu’. Quando finalmente ho visto il mio nome nell’elenco dei convocati, ho festeggiato a lungo con la mia famiglia. Ho realizzato la massima aspirazione di ogni giocatore. Ora spero che sia anche un punto di partenza”. “Sylvinho? L’ho affrontato quando era l’aiutante di Mancini – ha aggiunto -, e’ un grande e sono felice che mi abbia seguito da vicino. Credo che questo sia il momento migliore della mia carriera, perche’ ho giocato grandi partite con il Napoli”. Ma e’ vero che Allan ha ‘rischiato’ di essere convocato dall’Italia? “Ho letto di questa cosa su internet – ha risposto – ma vi garantisco che non ho avuto contatti, e che nessuno della federazione italiana ha mai parlato con me”. Cos’e’ cambiato rispetto alla scorsa stagione? “Con Sarri – ha spiegato Allan – giocavamo con il 4-3-3 e io facevo l’intermedio di destra. Adesso invece, con Ancelotti, facciamo il 4-4-2 con due mezzali. Ma cio’ che davvero conta e’ dare sempre il massimo, non importa in che ruolo o con quale modulo”. Non poteva mancare un giudizio sui due allenatori che lo hanno fatto diventare il giocatore che e’, uno da Selecao: “Ancelotti e’ una persona meravigliosa, un allenatore con il quale a ogni calciatore piacerebbe lavorare. E’ intelligente, tranquillo, tenta sempre di aiutarci e senza mai gridare. Il gruppo e’ tutto dalla sua parte. Sarri e’ piu’ chiuso e un po’ agitato, ma tutti e due sono persone stupende che mi hanno aiutato tanto”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2018 - 21:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento