Teatro

Al MAV di Ercolano uno spettacolo itinerante tra il reale e il virtuale: MAVesuvius 4.0

Condivid

Domenica 11 novembre, doppio spettacolo alle ore 17.30 e alle 19.00 con KARMA –ARTE CULTURA TEATRO che vi porta in uno dei luoghi più innovativi della nostra Regione: le nuove meravigliose sale e le nuove installazioni del Museo archeologico virtuale di Ercolano prendono vita con uno spettacolo itinerante che vi porterà nell’antica Roma, tra il passato delle scene e il futuro dei bellissimi effetti virtuali del museo: un mondo meraviglioso fra reale e virtuale. MAVesuvius 4.0, è uno spettacolo itinerante per scoprire le meraviglie delle antiche Ercolano e Pompei. Sullo sfondo delle bellissime e nuove installazioni del MAV di Ercolano, il virtuale farà da cornice al reale. E, nel reale, una dea come accompagnatrice. Si tratta della dea Ebe (interpretata da Emiliana Bassolino) che condurrà il pubblico fra le sale del museo, interagendo sia con le installazioni che con gli attori. Lungo il percorso, tra coltre di fumo virtuale, proiezioni di terme e del foro, quadri che prendono vita, s’incontrano i personaggi che hanno fatto la storia: da un drammatico Plinio il Giovane che ricorda l’eruzione del Vesuvio, a un divertentissimo Pisone, nella sua villa dei Papiri, a una donna del foro, alle seduzioni di una lupa un po’ particolare) e, soprattutto, lo scontro tra imperatore e gladiatore. Un viaggio incredibile fra reale e virtuale, tra passato e futuro, tra risate e momenti intensi. Il regista Antonio Ruocco commenta così l’evento: “Siamo stati all’inaugurazione delle nuove sale e siamo rimasti affascinati. Le bellissime installazioni sono state potenziate e l’idea di unire il virtuale al reale, il passato col futuro è una cosa che mi ha stuzzicato molto. “L’organizzazione generale è affidata ad Antonio Raia: “Tornare nel posto dove sei anni fa abbiamo fatto il nostro primo spettacolo è veramente una cosa emozionante. Le nuove installazioni del Mav rendono lo spettacolo ancora più accattivante. Perché, non dimentichiamo, l’interazione è il leit motive degli spettacoli di KARMA”.
Il cast è formato da un parterre di attori napoletani: il maestro Ciro Pellegrino nei panni prima di Pisone e poi di uno dei personaggi delle commedie di Plauto, accompagnato da Ciro Scherma (gladiatore e scena del teatro), Diego Consiglio (Plinio il Giovane), Angelo Imperatore (Imperatore Vespasiano), Olimpia Panariello (donna del foro e lupa) ed Emiliana Bassolino che sarà la Ebe-guida fra le sale del museo.
Contributo di partecipazione: € 15.00 compreso di biglietto d’ingresso al MAV. Ridotto per i bambini da 6 a 10 anni. La prenotazione è obbigatoria inviando un sms o whatsapp al 342 73 29 719 o compilando il form su www.karmacultura.it


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2018 - 09:07

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26

Castellammare, festa abusiva per Luciano Verdoliva: denunciato per violazioni sul lavoro

Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:15

Fabregas avverte il Napoli: “Sarà dura anche per loro”

Como - "In questo momento non c'è partita più difficile di questa", lo ha detto… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 19:49