#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 21:10
14.8 C
Napoli
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...

Ai domiciliari e col braccialetto faceva summit in casa: torna in carcere il ras di Nocera, Michele Cuomo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella serata di ieri, agenti della Polizia di Stato appartenenti al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nocera Inferiore hanno dato esecuzione ad una ordinanza di misura cautelare in carcere disposta dalla locale Autorità Giudiziaria nei confronti di un pregiudicato. I poliziotti hanno proceduto all’arresto, in custodia cautelare, di Michele Cuomo, elemento noto alle forze di polizia e condannato per reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, traffico di sostanze stupefacenti, estorsione e reati contro la persona, attualmente sottoposto alla Sorveglianza Speciale della Pubblica Sicurezza e considerato tra gli elementi di spicco del panorama criminale emergente nell’agro nocerino – sarnese. Il pregiudicato era già stato sottoposto agli arresti domiciliari in data 6 ottobre e successivamente dotato anche di braccialetto elettronico per una serie di violazioni agli obblighi imposti dalla Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, sulla base di numerose e dettagliate segnalazioni effettuate dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nocera. Nel corso della costante attività di controllo delle persone pregiudicate sottoposte ad obblighi e misure di prevenzione e sicurezza gli uomini della Polizia di Stato avevano infatti rilevato una serie di violazioni da parte del soggetto alle prescrizioni impostegli e la Procura delle Repubblica di Nocera Inferiore aveva ottenuto dal G.I.P. l’applicazione della misura degli arresti domiciliari. Nonostante ciò, il Cuomo, ancorché sottoposto al regime di detenzione in abitazione, ha posto in essere una ulteriore serie di violazioni documentate dai numerosi controlli effettuati sia dagli Agenti del Commissariato che da militari della locale Arma dei Carabinieri. In particolare, Michele Cuomo, nelle settimane successive alla data del 6 ottobre si era reso responsabile per ben due volte del reato di evasione, in quanto non trovato in casa durante i controlli effettuati prima dell’apposizione del braccialetto elettronico. Proprio in occasione di una delle evasioni, si era anche reso responsabile di una violenta aggressione nei confronti della moglie. Inoltre, era stato più volte trovato in casa in compagnia di persone con precedenti di polizia in evidente violazione degli arresti domiciliari.
Il G.I.P. di Nocera Inferiore, sulla base delle informative di polizia, ha ritenuto che la misura degli arresti domiciliari non fosse più idonea a contenere la pericolosità sociale del Cuomo e ne ha disposto l’arresto in custodia cautelare in carcere. Nella serata di ieri, gli Agenti del Commissariato hanno dato esecuzione alla misura e lo hanno condotto presso il Carcere di Fuorni.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2018 - 12:26


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento