Quartieri Napoli

A Napoli impazza il “totofunicolare”: indovina quale funziona!

Condivid

” A Napoli impazza un nuovo gioco, non molto divertente, a dire la verità, ma si sa che i napoletani, anche nelle situazioni più difficili, tirano fuori la loro vena di amara ironia nel tentativo di superare le avversità di ogni tipo che, nel vissuto quotidiano, nel capoluogo partenopeo sono oramai diventati una costante – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e del trasporto pubblico -. Questo nuovo gioco riguarda il sistema di trasporto pubblico su ferro. E’ stato denominato “totofunicolare”. Il meccanismo è molto semplice: si tratta d’indovinare, il giorno prima per il giorno dopo, quali delle quattro funicolari cittadine, gestite dall’ANM, azienda napoletana mobilità, sarà in funzione e quali, di converso, quelle ferme “. ” Oggi siamo al terzo giorno che il gioco va avanti – prosegue Capodanno -. Vince chi ha pronosticato che la funicolare Centrale e la funicolare di Chiaia sarebbero rimaste aperte al pubblico per l’intero normale orario di servizio. Infatti, stando a un comunicato diramato dall’ufficio stampa dell’ANM, la funicolare di Mergellina si è fermata alle 14:10, mentre in serata si fermerà anche quella di Montesanto, con corse fino alle 19:10 “.
” Il motivo di fermi odierni – aggiunge Capodanno -? Gli stessi dei due giorni precedenti, la malattia dei capiservizio dei turni pomeridiani e serali, con l’aggiunta dell’indisponibilità di sostituti reperibili “. ” In pratica – puntualizza Capodanno – l’assenza per malattia anche oggi l’assenza dei capiservizio, ha determinato il fermo, seppure a orari diversi, di due dei quattro impianti a fune cittadini. Il tutto anche perché non si è evidentemente proceduto ancora, nonostante che analoghe situazioni si erano verificate anche in un recente passato, ad ampliare, nell’organico, la presenza di una tale figura in modo da poter quantomeno ampliare il numero di persone che potrebbero sostituire i lavoratori ammalati “. ” Ci auguriamo – sottolinea ancora una volta Capodanno – che su questa assurda quanto inaccettabile vicenda vengano aperte tutte le opportune indagini da parte degli uffici competenti, per l’inaspettata quanto improvvisa interruzione, e per tre giorni consecutivi, di un servizio pubblico essenziale, come quello svolto dalle funicolari in questione, penalizzando così migliaia di napoletani che quotidianamente utilizzano per i loro spostamenti gli impianti a fune. Così come è auspicabile che, già a partire dal prossimo fine settimana, vengano riattivate le corse post serali e notturne dei mezzi di trasporto pubblico su ferro, secondo gli orari che già vigevano prima dell’estate del 2017 “.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2018 - 19:50
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52

Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in segno di lutto

Roma – La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha disposto il rinvio di tutte le… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:51

Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto di riferimento”

Roma - “Con profondo dolore personale ho appreso della scomparsa di Papa Francesco, una perdita… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:23

Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”

Città del Vaticano - La Chiesa cattolica, con i suoi 1,3 miliardi di fedeli, piange… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:56