Quartieri Napoli

A Napoli impazza il “totofunicolare”: indovina quale funziona!

Condivid

” A Napoli impazza un nuovo gioco, non molto divertente, a dire la verità, ma si sa che i napoletani, anche nelle situazioni più difficili, tirano fuori la loro vena di amara ironia nel tentativo di superare le avversità di ogni tipo che, nel vissuto quotidiano, nel capoluogo partenopeo sono oramai diventati una costante – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e del trasporto pubblico -. Questo nuovo gioco riguarda il sistema di trasporto pubblico su ferro. E’ stato denominato “totofunicolare”. Il meccanismo è molto semplice: si tratta d’indovinare, il giorno prima per il giorno dopo, quali delle quattro funicolari cittadine, gestite dall’ANM, azienda napoletana mobilità, sarà in funzione e quali, di converso, quelle ferme “. ” Oggi siamo al terzo giorno che il gioco va avanti – prosegue Capodanno -. Vince chi ha pronosticato che la funicolare Centrale e la funicolare di Chiaia sarebbero rimaste aperte al pubblico per l’intero normale orario di servizio. Infatti, stando a un comunicato diramato dall’ufficio stampa dell’ANM, la funicolare di Mergellina si è fermata alle 14:10, mentre in serata si fermerà anche quella di Montesanto, con corse fino alle 19:10 “.
” Il motivo di fermi odierni – aggiunge Capodanno -? Gli stessi dei due giorni precedenti, la malattia dei capiservizio dei turni pomeridiani e serali, con l’aggiunta dell’indisponibilità di sostituti reperibili “. ” In pratica – puntualizza Capodanno – l’assenza per malattia anche oggi l’assenza dei capiservizio, ha determinato il fermo, seppure a orari diversi, di due dei quattro impianti a fune cittadini. Il tutto anche perché non si è evidentemente proceduto ancora, nonostante che analoghe situazioni si erano verificate anche in un recente passato, ad ampliare, nell’organico, la presenza di una tale figura in modo da poter quantomeno ampliare il numero di persone che potrebbero sostituire i lavoratori ammalati “. ” Ci auguriamo – sottolinea ancora una volta Capodanno – che su questa assurda quanto inaccettabile vicenda vengano aperte tutte le opportune indagini da parte degli uffici competenti, per l’inaspettata quanto improvvisa interruzione, e per tre giorni consecutivi, di un servizio pubblico essenziale, come quello svolto dalle funicolari in questione, penalizzando così migliaia di napoletani che quotidianamente utilizzano per i loro spostamenti gli impianti a fune. Così come è auspicabile che, già a partire dal prossimo fine settimana, vengano riattivate le corse post serali e notturne dei mezzi di trasporto pubblico su ferro, secondo gli orari che già vigevano prima dell’estate del 2017 “.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2018 - 19:50
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49