Tecnologia

A Futuro Remoto si presenta ‘Conosci il tuo territorio: una Carta Geologica in ogni Scuola’

Condivid

Verrà presentato domani a Città della Scienza, nel corso della XXXII Edizione di “Futuro Remoto – Ri-Generazioni”, il progetto di Raising awareness dei futuri cittadini a cura del Dipartimento di Scienze della Terra, delle Risorse e dell’Ambiente (DiSTAR) dell’Università degtli Studi di Napoli Federico II, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania. Il progetto è finalizzato a promuovere la conoscenza e la valorizzazione del territorio campano, delle sue risorse naturali e dei suoi rischi, attraverso la conoscenza della natura geologica del territorio. L’appuntamento è per venerdì 9 novembre 2018 alle 11 presso la Sala del IV Piano di Corporea.

«In un Paese in cui si parla sempre di più di cambiamenti climatici, rischi vulcanici, sismici e idrogeologici, è necessario che la Scuola fornisca le conoscenze essenziali per comprendere il funzionamento del pianeta e la natura geologica del territorio nel quale si vive. L’obiettivo è il raising awareness dei futuri cittadini, cioè la crescita della consapevolezza sulle opportunità, ma anche sui rischi, che si prospettano nel mondo globale del futuro».Il progetto, che fa parte delle iniziative del progetto finanziato dal Ministero “Piano Lauree Scientifiche Geologia”, prevede varie azioni. La principale sarà la diffusione in tutte gli Istituti Scolastici della Regione di una Carta Geologica della Campania, elaborata specificamente come strumento didattico per i ragazzi e i docenti delle superiori. Con un impianto grafico da esposizione, la carta illustra con poche efficaci immagini i principali temi di interesse legati al territorio, quali acque, rischi vulcanici e frane. La carta sarà accompagnata da un opuscolo illustrativo che fungerà da sussidio didattico.

L’idea di fondo è quello di fare in modo che le poche nozioni di Scienze della Terra, che normalmente vengono impartite nelle Scuole Superiori, siano arricchite e rese più utili e stimolanti attraverso un preciso collegamento con la realtà territoriale. Inoltre, è stato elaborato un video didattico-divulgativo, Una finestra sul sottosuolo: cos’è e come si fa una carta Geologica, che illustrerà con riprese in esterno e inserti digitali, il lavoro del geologo sul campo. Infine, nel corso dell’anno scolastico 2018-19 si svolgerà un Contest, denominato La Geologia nel tuo futuro, nel quale gli studenti saranno chiamati a produrre materiali multimediali a tema, ispirandosi ad un breve video sulle Scienze della Terra, che verrà presentato nel corso della manifestazione di Venerdì. Nel corso dell’iniziativa saranno inoltre raccontate, direttamente dagli studenti, con video e presentazioni multimediali, alcune esperienze realizzate nell’ambito del progetto Federico II nella Scuola.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2018 - 18:15
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49