#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per Segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

A Casal di Principe cittadinanza onoraria al ‘clan della Legalità’: De Raho, Roberti, Tocco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Due magistrati e un poliziotto sono i nuovi cittadini onorari di Casal di Principe. Si tratta di Federico Cafiero de Raho, Procuratore Nazionale Antimafia, del suo predecessore, Franco Roberti e dell’ex capo della mobile della sezione distaccata di Casal di Principe, Alessandro Tocco. Una cosa impensabile sino a qualche anno fa, quando a controllare il territorio e l’amministrazione pubblica non era lo Stato, ma la camorra e le forze dell’ordine e i magistrati erano i nemici.
C’era tanta gente ad assistere alla cerimonia che si è tenuta presso il teatro della Legalità, sorto su un bene confiscato a Francesco Schiavone, Sandokan. Una sala gremita da cittadini comuni, ma anche di autorità, tra cui il presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Nicola Morra, il pm Cesare Sirignano, il Questore di Caserta, Antonio Borrelli, la Presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Gabriella Maria Casella, insieme a tanti poliziotti, carabinieri finanzieri che sono stati i protagonisti dell’attacco che lo Stato ha portato in questi anni al cuore della camorra.
I nuovi cittadini di Casal di Principe hanno tutti ripercorso il loro impegno per la terra di Don Peppe Diana con uno dei momenti più commoventi che è stato quello di Tocco che ha ringraziato tutti i suoi uomini, presenti al Teatro della Legalità, per “l’impegno costante per ripristinare la legalità in un territorio difficile come quello sul quale abbiamo lavorato raggiungendo importanti risultati, frutto di un lavoro eccezionale di gruppo”. Ed è stato proprio Tocco ad annunciare che “entro il 31 dicembre 2019 Casal di Principe riavrà il commissariato di polizia”.

PUBBLICITA

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2018 - 14:22

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento