I fatti del giorno

A Battipaglia importante intervento di chirurgia oncologica su una paziente di 90 anni

Condivid

Battipaglia. La scorsa settimana, l’équipe di Chirurgia Generale dell’Ospedale “S. Maria della Speranza” di Battipaglia diretta dal dottor Francesco La Rocca ha eseguito su un paziente di 90 anni (A.C.) uno degli interventi più complessi della chirurgia oncologica addominale, vale a dire l’asportazione totale dello stomaco e della parte terminale dell’esofago. Il paziente che aveva ripreso la normale alimentazione già da qualche giorno è stato dimesso oggi in ottime condizioni generali a 9 giorni dall’intervento chirurgico.Il paziente era affetto da un adenocarcinoma che aveva invaso la porzione terminale dell’esofago e la parte alta dello stomaco, determinando una stenosi quasi totale del lume esofageo e una grave forma di anemia che avrebbe certamente comportato conseguenze infauste in un breve lasso di tempo. Proprio a causa della grave anemia il paziente era stato ricoverato nel reparto di Medicina Interna diretto dal dott. Di Cunzolo e sottoposto ad una TC total-body dai colleghi radiologi coordinati dal dott. Mondillo. Al paziente è stato proposto l’intervento chirurgico dopo aver escluso con i colleghi gastroenterologi Palumbo e Sabarese la possibilità di eseguire terapie alternative endoscopiche, dopo un’attentissima valutazione anestesiologica da parte del team diretto dal dott. Fernando Chiumiento e dopo aver informato e condiviso con il paziente e i familiari i rischi legati ad una procedura chirurgica altamente demolitiva.

La procedura chirurgica, grazie alla fondamentale collaborazione del team infermieristico di sala operatoria coordinato da Sergio Forlenza, è stata effettuata con un approccio mini-invasivo videolaparoscopico per verificare preliminarmente la effettiva resecabilità della neoplasia ed escludere la presenza di metastasi a distanza che avrebbero controindicato la prosecuzione dell’intervento. Durante la fase videolaparoscopica è stata utilizzata una metodica innovativa particolarmente utile in chirurgia oncologica quale la fluorescenza, che consente una migliore visualizzazione oltre che della vascolarizzazione anche dell’infiltrazione linfonodale.Il paziente, dopo una breve degenza in terapia intensiva post-operatoria, è stato affidato alle cure del team infermieristico del reparto di Chirurgia Generale coordinato dalla Capo-Sala Nina Martinangelo.Questo eccezionale risultato è certamente frutto della collaborazione multidisciplinare e dell’impegno delle varie figure professionali coinvolte nel processo assistenziale e crediamo possa essere annoverato come un esempio di Buona Sanità auspicabile e possibile al Sud e in Campania.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2018 - 11:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori. Da De Laurentiis impegno costante”

Guardando dove era partito e dove si trova ora, Giovanni Manna non ha dubbi: il… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 19:05

Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono a casa è un dramma…”

José Altafini non ha mai smesso di vivere il calcio con passione. A 86 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:55

Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re della città

Il sogno scudetto per il Napoli è sempre più vicino, ma in città il clima… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:48

Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima) giornata

La Serie A entra nella sua fase più calda e la Lega ha ufficializzato anticipi… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:41

Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma serve razionalità”

Napoli - "Il nostro cuore è già rivolto al sogno scudetto, ma la ragione ci… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:33

Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno soppresso a Castellammare

Castellammare– Ancora disagi sulla linea Circumvesuviana: questa mattina, nella stazione di Castellammare di Stabia, un… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:21