Cronaca Nera

‘Vieni a chiudere il buco… è saltato tutto’. il palo avvertì gli uomini delle fogne che il colpo era fallito: 8 arresti. IL VIDEO, LE INTERCETTAZIONI

Condivid

“Basetta non ti vedo, stai attento ai tombini tolti la a terra… venite ad aprire la porta ….dai…è stata rinviata”, la comunicazione del palo agli uomini della banda del buco che stavano per compiere l’ennesimo colpo. Lui era stato controllato dalla polizia all’esterno della banca. Con lui c’erano anche altri due complici mentre altri cinque erano nelle fogne e stavano per entrare nella filiale di Casalnuovo della Banca Unicredit. Il colpo avrebbe fruttato 400 mila euro. Ma saltò tutto. Erano sotto intercettazione e non lo sapevano. E dopo che i pali erano stati controllati arrivano le comunicazioni ai complici: “Vieni dai.. vieni a chiudere il buco…non abbiamo fatto niente. Tutto apposto… è stata rinviata…Vieni dove sta la scala…non ti preoccupare, non è niente.. non abbiamo fatto niente. Portaci tutti i nostri vestiti, portaci tutto. Sto venendo aspetta…Portaci tutti i cambi d’abito, portaci i borsoni, porta tutto qua che ci vestiamo qua…sono qua già sto qua dentro…”.
Sono otto le persone arrestate dalla polizia. Gli investigatori hanno ricostruito e filmati, sin da giugno 2018, l’attivita’ preparatoria ed esecutiva del nuovo evento criminale, accertando che, per diversi mesi, gli indagati, introducendosi all’interno di una fabbrica abbandonata a Casalnuovo, hanno scavato un cunicolo conducente alla citata filiale nella quale hanno cercato di introdursi, attraverso un foro praticato nel pavimento, il 16 luglio 2018, giorno in cui sarebbe stata consegnata un’ingente somma di denaro. Nel corso delle indagini sono state eseguite diverse perquisizioni presso le abitazioni degli indagati e presso la fabbrica abbandonata, dove sono stati rinvenuti un generatore di corrente, cavi elettrici collegati a lampadine utilizzate per illuminare il cunicolo fognario, vari attrezzi di scavo, spugne di grosse dimensioni e alcuni proiettili. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Settima Sezione, ha avuto inizio a seguito del tentativo di rapina posto in essere, l’8 febbraio 2018, in danno della Deutsche Bank, filiale di Piazza Medaglie d’Oro, con “la tecnica del buco”. Nell’occasione vennero acquisiti elementi investigativi che consentirono di individuare alcuni soggetti dediti stabilmente alla commissione di rapine in danno di istituti bancari con la citata tecnica.

I NOMI DEGLI ARRESTATI
► ALETTO Pasquale, di anni 58 pregiudicato per reati contro il patrimonio;
► BUCCOLO Antonio, di anni 49 pregiudicato per reati contro il patrimonio;
► ESPOSITO Giuseppe, di anni 51 pregiudicato per reati contro il patrimonio;
► GRANDELLI Vincenzo, di anni 51 pregiudicato per reati contro il patrimomo;
► SOMMA Eduardo di anni 44 pregiudicato per reati contro il patrimonio;
► PISPICO Mario di anni 34 pregiudicato per reati contro il patrimonio;
► TOZZI IDIOTO Ciro, di anni 48 pregiudicato per reati contro il. patrimonio;

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2018 - 10:45

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38