#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 11:26
18.7 C
Napoli
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Le celebrità che hanno fatto il trapianto di capelli e...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...

‘Vieni a chiudere il buco… è saltato tutto’. il palo avvertì gli uomini delle fogne che il colpo era fallito: 8 arresti. IL VIDEO, LE INTERCETTAZIONI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Basetta non ti vedo, stai attento ai tombini tolti la a terra… venite ad aprire la porta ….dai…è stata rinviata”, la comunicazione del palo agli uomini della banda del buco che stavano per compiere l’ennesimo colpo. Lui era stato controllato dalla polizia all’esterno della banca. Con lui c’erano anche altri due complici mentre altri cinque erano nelle fogne e stavano per entrare nella filiale di Casalnuovo della Banca Unicredit. Il colpo avrebbe fruttato 400 mila euro. Ma saltò tutto. Erano sotto intercettazione e non lo sapevano. E dopo che i pali erano stati controllati arrivano le comunicazioni ai complici: “Vieni dai.. vieni a chiudere il buco…non abbiamo fatto niente. Tutto apposto… è stata rinviata…Vieni dove sta la scala…non ti preoccupare, non è niente.. non abbiamo fatto niente. Portaci tutti i nostri vestiti, portaci tutto. Sto venendo aspetta…Portaci tutti i cambi d’abito, portaci i borsoni, porta tutto qua che ci vestiamo qua…sono qua già sto qua dentro…”.
Sono otto le persone arrestate dalla polizia. Gli investigatori hanno ricostruito e filmati, sin da giugno 2018, l’attivita’ preparatoria ed esecutiva del nuovo evento criminale, accertando che, per diversi mesi, gli indagati, introducendosi all’interno di una fabbrica abbandonata a Casalnuovo, hanno scavato un cunicolo conducente alla citata filiale nella quale hanno cercato di introdursi, attraverso un foro praticato nel pavimento, il 16 luglio 2018, giorno in cui sarebbe stata consegnata un’ingente somma di denaro. Nel corso delle indagini sono state eseguite diverse perquisizioni presso le abitazioni degli indagati e presso la fabbrica abbandonata, dove sono stati rinvenuti un generatore di corrente, cavi elettrici collegati a lampadine utilizzate per illuminare il cunicolo fognario, vari attrezzi di scavo, spugne di grosse dimensioni e alcuni proiettili. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Settima Sezione, ha avuto inizio a seguito del tentativo di rapina posto in essere, l’8 febbraio 2018, in danno della Deutsche Bank, filiale di Piazza Medaglie d’Oro, con “la tecnica del buco”. Nell’occasione vennero acquisiti elementi investigativi che consentirono di individuare alcuni soggetti dediti stabilmente alla commissione di rapine in danno di istituti bancari con la citata tecnica.

I NOMI DEGLI ARRESTATI
► ALETTO Pasquale, di anni 58 pregiudicato per reati contro il patrimonio;
► BUCCOLO Antonio, di anni 49 pregiudicato per reati contro il patrimonio;
► ESPOSITO Giuseppe, di anni 51 pregiudicato per reati contro il patrimonio;
► GRANDELLI Vincenzo, di anni 51 pregiudicato per reati contro il patrimomo;
► SOMMA Eduardo di anni 44 pregiudicato per reati contro il patrimonio;
► PISPICO Mario di anni 34 pregiudicato per reati contro il patrimonio;
► TOZZI IDIOTO Ciro, di anni 48 pregiudicato per reati contro il. patrimonio;

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2018 - 10:45



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento