Libri

‘Viaggio al centro della notte’, venerdì 12 al Mondadori Books di piazzale Tecchio a Napoli

Condivid

Sarà presentato venerdì 12 ottobre, al Mondadori Books di piazzale Tecchio, a Napoli, il libro “Viaggio al centro della notte”, del giornalista e scrittore Luca Maurelli, uscito nel luglio scorso per Guida Editori, incentrato su un fatto di cronaca tragico accaduto del 2015 sulla Tangenziale di Napoli, quando un’auto con a bordo una coppia di fidanzati, lui dj, lei fotografa, improvvisamente invertì la sua marcia e iniziò un contromano che uccise due persone: un padre di famiglia, Aniello Miranda, che arrivava dalla parte giusta, e Livia Barbato, la ragazzina a bordo della vettura che veniva dalla direzione sbagliata.
Nello Mormile, l’autista fidanzato di Livia che condusse l’auto contromano, uscì indenne dal botto. Era ubriaco, dichiarò di non ricordare nulla di quanto accaduto, ma fu arrestato e condannato in primo grado per duplice omicidio volontario a vent’anni di carcere.
Il 26 giugno scorso la sentenza di Appello ha dimezzato la pena a dieci anni, derubricando il reato a duplice omicidio colposo.
Il libro, oltre a entrare nel merito della vicenda, affronta il tema dell’alcolismo giovanile, della sicurezza stradale, ma racconta anche la storia della ragazza morta, Livia Barbato, talento della fotografia, vittima innocente dell’incoscienza altrui, per testimoniare la sua vita e metterla al servizio della causa che mi pongo: la sensibilizzazione “culturale” dei giovani sul tema della sicurezza stradale, dello sballo, del valore della vita.
Il libro si apre con la prefazione di Simonetta Matone, sostituto procuratore generale della Corte di Appello di Roma, l’introduzione è di Maria Bianca Farina, presidente dell’Ania e della Fondazione Ania, che per conto delle imprese assicuratrici è impegnata sul tema della sicurezza stradale. La postfazione è di don Antonio Mazzi, fondatore della fondazione Exodus, dei contributi e del patrocinio dell’Aigvs (Associazione Italiana Giovani Vittime della Strada), di Sassuolo, e dell’Associazione Vis (Vittime incidenti stradali) di Napoli, di Gazebo Rosa di Torre del Greco e del sindacato dei giornalisti campani Sugc.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2018 - 18:29

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25