“Sembra non avere mai fine la ‘telenovela’ Ctp, mentre i lavoratori con forte senso di responsabilità continuano a lavorare gratis”. È quanto dichiara Domenico Monaco, della segreteria regionale Faisa Confail, che lancia un ultimatum alla proprietà di Ctp.
“La situazione è diventata insostenibile, i lavoratori sono allo stremo, iniziano i problemi seri alle famiglie, alcuni rischiano pignoramenti delle case, altri ormai non sono più nemmeno in condizione di fare carburante alle proprie auto per raggiungere il posto di lavoro. Una situazione che dovrà farsi carico la proprietà dell’azienda, che continua a non mantenere gli impegni presi sui tavoli istituzionali”.
La Faisa Confail si mette sul piede di guerra: “Siamo in attesa che i funzionari della città metropolitana mandino alla regione la rendicontazione. Una rendicontazione che sarebbe dovuta partire giorni fa, ma che a tutt’oggi non arriva.Mentre il sindaco pubblica fiumi di parole in merito alla approvazione del piano strategico che vedrebbe entrare nelle case circa 400 milioni di euro, tardano ad arrivare ormai i fondi per gli stipendi e di 7 mesi di buoni pasto per i lavoratori. Una vicenda assurda – continua Monaco, che ci vede lanciare un ultimatum alla proprietà dell’azienda. Mandassero entro lunedì la rendicontazione alla Regione Campania oppure da martedì fermeremo tutto”.
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto
Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto
A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto
Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha scosso questa mattina il carcere di Ariano Irpino, in… Leggi tutto
Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento… Leggi tutto