#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Vergogna a scuola, malata di cancro bullizzata e picchiata dalla compagna di classe: denunciata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.Una storia di bullismo e di fragilità che si è consumata in una scuola in provincia di Napoli. Coinvolta una 17enne affetta da una patologia aggredita più di una volta da una compagna di classe e che ha necessitato delle cure dei medici del pronto soccorso. Teatro dell’aggressione – così come riporta l’edizione odierna de “Il Mattino” – è l’istituto scolastico “Pacioli” di Sant’Anastasia.
“Nostra figlia – dice il padre della 17enne – è stata presa di mira da una compagna che la insulta, la minaccia e la colpisce anche fisicamente abbiamo deciso di raccontare cosa sta avvenendo perché temiamo per la salute psicologica di nostra figlia e pretendiamo più collaborazione da parte del personale scolastico”. L’episodio chiave che ha fatto allarmare i genitori è avvenuto lo scorso 27 settembre quando la ragazza è andata al pronto soccorso dell’ospedale del Mare per le cure dei medici. I familiari riferiscono, in una denuncia alle forze dell’ordine, di un’aggressione avvenuta il giorno prima senza conseguenze fisiche. La denuncia è stata anche inoltrata al provveditorato scolastico della Regione Campania. Un vero e proprio fascicolo che comprende referti medici e racconti della ragazza e dei genitori che temono per il già precario equilibrio psico motorio della figlia. Negli incartamenti viene specificato come l’intera vicenda “stia creando una serie di disagi gravi”, viene inoltre evidenziato lo stato di salute della ragazza che soffre di una forma grave di melanoma.
“In virtù della sua malattia – si legge nella documentazione – la 17enne è stata oggetto di scherno e ha necessitato in passato del supporto psicologico richiesto all’Asl”. Inoltre alla ragazza pare le sia stato detto anche “devi morire”. Secondo il racconto dei genitori non c’è aiuto da parte della scuola: “Abbiamo cercato di colloquiare con il personale scolastico e dirigenziale per cercare soluzioni che potessero porre fine a questi atteggiamenti – si legge ancora nei documenti – ma senza risultati”. Ma non si fa attendere la risposta del preside “Quando docenti e dirigenza organizzano un percorso per fronteggiare una situazione critica non dovrebbero esserci interferenze – dice il preside Antonio De Michele – Non è assolutamente vero che non abbiamo dato risposte e ribadisco la completa disponibilità mia e di tutto il personale docente. “Alla notizia – continua – degli screzi e del malessere tra le due compagne, ho ritenuto opportuno recarmi immediatamente in classe per parlare con tutti i ragazzi. Mi sono confrontato due volte con loro e anche con i docenti. Nonostante mi avessero riferito che non c’era una situazione problematica, ho ritenuto opportuno convocare un consiglio straordinario ma all’indomani di questo appuntamento ho saputo che fuori scuola la madre di Alessia avrebbe a sua volta aggredito la compagna di classe da lei ritenuta bulla. Non entro nel merito dei fatti ma credo ci debba essere una collaborazione collettiva”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2018 - 09:36


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento