#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:18
19.9 C
Napoli

Una donna tenta il suicidio nel carcere di Lucera: salvata dagli agenti. Nei giorni scorsi era morto un uomo

facebook
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida

SULLO STESSO ARGOMENTO

Crescono i suicidi nelle carceri italiane: i dati reso noti dal Coordinamento sindacale penitenziario sono allarmanti. Nei 260 penitenziari italiani ci sarebbero circa 8.600 detenuti in più a fronte di una capienza massima che non supera i 50mila posti letto. La Puglia in termini di sovraffollamento carcerario – si legge in una del Coordinamento sindacale penitenziario, Cosp – sembra sfidare l’intero territorio nazionale con oltre 4mila detenuti rispetto ad una capacità di 2 mila 400 posti letto. Ciò che preoccupa sono gli ultimi episodi verificatisi nelle ultime 48 ore: il suicidio di un detenuto nel carcere di Lucera, in provincia di Foggia, il decesso a Lecce di un altro detenuto per cause naturali. Sempre nello stesso penitenziario è giunta la notizia nelle ore scorse di un altro tentativo di suicidio messo in atto nella sezione femminile da parte di una detenuta che ha tentato di togliersi la vita strangolandosi in cella. La donna è stata salvata grazie al tempestivo intervento degli agenti. Infine a Bari un altro tentativo di suicidio sventato dalla polizia penitenziaria. La polizia penitenziaria – si legge sempre nella nota – paga il prezzo più alto in termini di carichi di lavoro “dovuti – come spiega il segretario nazionale del Co.s.p. Domenico Mastrulli – all’incremento dei servizi di controllo delle postazioni in rapporto all’elevato numero di reclusi da sorvegliare per garantire la sicurezza di tutti”. Si aggrava il fenomeno del sovraffollamento, aumenta il numero dei reclusi con punte massime di 150 detenuti per singolo reparto, affidati ai controlli di un drappello di uomini, non più di una quindicina di agenti di polizia penitenziaria- denuncia il Cosp – che dovrebbero garantire la sicurezza all’interno delle case circondariali che ospitano dai 500 ai 1000 detenuti. Il Coordinamento sindacale penitenziario chiede ancora una volta l’intervento del ministro della giustizia oltre ad una maggiore attenzione alla qualità della vita dei lavoratori del settore penitenziario. Il sindacato in una nota inviata al sottosegretario alla Giustizia, Jacopo Morrone, sollecita interventi immediati chiedendo al capo dipartimento della giustizia minorile la richiesta di assistenti sociali presso gli uffici di esecuzione penale esterni di Foggia, anch’essi in situazione di sofferenza organica.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2018 - 12:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento