#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 19:29
17.8 C
Napoli
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...

Una donna tenta il suicidio nel carcere di Lucera: salvata dagli agenti. Nei giorni scorsi era morto un uomo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Crescono i suicidi nelle carceri italiane: i dati reso noti dal Coordinamento sindacale penitenziario sono allarmanti. Nei 260 penitenziari italiani ci sarebbero circa 8.600 detenuti in più a fronte di una capienza massima che non supera i 50mila posti letto. La Puglia in termini di sovraffollamento carcerario – si legge in una del Coordinamento sindacale penitenziario, Cosp – sembra sfidare l’intero territorio nazionale con oltre 4mila detenuti rispetto ad una capacità di 2 mila 400 posti letto. Ciò che preoccupa sono gli ultimi episodi verificatisi nelle ultime 48 ore: il suicidio di un detenuto nel carcere di Lucera, in provincia di Foggia, il decesso a Lecce di un altro detenuto per cause naturali. Sempre nello stesso penitenziario è giunta la notizia nelle ore scorse di un altro tentativo di suicidio messo in atto nella sezione femminile da parte di una detenuta che ha tentato di togliersi la vita strangolandosi in cella. La donna è stata salvata grazie al tempestivo intervento degli agenti. Infine a Bari un altro tentativo di suicidio sventato dalla polizia penitenziaria. La polizia penitenziaria – si legge sempre nella nota – paga il prezzo più alto in termini di carichi di lavoro “dovuti – come spiega il segretario nazionale del Co.s.p. Domenico Mastrulli – all’incremento dei servizi di controllo delle postazioni in rapporto all’elevato numero di reclusi da sorvegliare per garantire la sicurezza di tutti”. Si aggrava il fenomeno del sovraffollamento, aumenta il numero dei reclusi con punte massime di 150 detenuti per singolo reparto, affidati ai controlli di un drappello di uomini, non più di una quindicina di agenti di polizia penitenziaria- denuncia il Cosp – che dovrebbero garantire la sicurezza all’interno delle case circondariali che ospitano dai 500 ai 1000 detenuti. Il Coordinamento sindacale penitenziario chiede ancora una volta l’intervento del ministro della giustizia oltre ad una maggiore attenzione alla qualità della vita dei lavoratori del settore penitenziario. Il sindacato in una nota inviata al sottosegretario alla Giustizia, Jacopo Morrone, sollecita interventi immediati chiedendo al capo dipartimento della giustizia minorile la richiesta di assistenti sociali presso gli uffici di esecuzione penale esterni di Foggia, anch’essi in situazione di sofferenza organica.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2018 - 12:37


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento