Ultime Notizie

Un convegno sulla Prevenzione e Sicurezza alla Federico II di Napoli

Condivid

“Health, Safety and Environment Symposium” è un evento di rilevanza nazionale dedicato al tema della Sicurezza e della Prevenzione, ideato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e dell’Associazione Europea per la Prevenzione, ed organizzato grazie al supporto offerto da Ente Bilaterale Nazionale (EBILAV) e Fondolavoro.
Il 12 e 13 ottobre, a Napoli, tanti esponenti del mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale confronteranno le proprie esperienze e avranno la possibilità di dibattere su argomenti riguardanti la salute, l’ambiente e la sicurezza, al fine di perseguire obiettivi unici in tema di prevenzione e trovare aspetti comuni e punti di convergenza oltre le diversità degli approcci con i quali ciascun ‘attore’, in funzione delle proprie competenze e prerogative e degli obiettivi da raggiungere, presta la sua opera intellettuale alla causa. L’intento è gettare le basi per un confronto permanente e condiviso, con cadenza annuale, tra i poliedrici ambiti nei quali si articolano le attività di coloro che operano negli ambiti della prevenzione e della sicurezza, così da istituzionalizzare un’iniziativa formativa e sociale, esauriente e non frammentaria, come sono talvolta stati precedenti tentativi di creare occasioni analoghe. Saranno Presenti: il Prof. Gaetano Manfredi, Magnifico Rettore dell’Università Federico II, il Prof. Luigi Califano, Preside della Scuola di Medicina, Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Ospiti Istituzionali Invitati: Ministro del Lavoro, Ministro della Salute, Ministro per la Famiglia e le Disabilità, Presidente della Regione Campania, Sindaco di Napoli, Assessore alla Formazione della Regione Campania. L’evento, che ha ricevuto il patrocinio dei principali ordini professionali, si propone come un’occasione per laureandi e tesisti che potranno ricavar, dal confronto con i professionisti del settore, occasioni per arricchire le competenze acquisite nel percorso di studi, quanto mai utili per avviarsi al Mondo del lavoro con maggiori conoscenze e consapevolezza. La progettazione di un convegno “ad ampio raggio” sulla sicurezza, che veda la partecipazione di tutte le professionalità coinvolte nel settore, è nata dagli scambi di esperienze tra il Professore Umberto Carbone, del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, e l’ingegnere Vincenzo Fuccillo, presidente dell’Associazione Europea per la Prevenzione, i quali invitano a una partecipazione attiva tutti gli attori coinvolti, secondo le modalità illustrate nelle pagine a seguire. Web site: www.hsesymposium.it


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2018 - 09:33

Catello Coppola

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Catello Coppola
Tags: Federico II

Ultime Notizie

Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa hanno in serbo le stelle per te oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 06:45

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26