#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Marzo 2025 - 14:17
18.4 C
Napoli
Gestiva rete di tassisti abusivi, scoperto dalla Polizia locale
Podcast esplora il Premio Caputo dedicato agli artisti emergenti, istituito da Molino Caputo
Ischia ospita la Festa della Poesia dedicata alla libertà di pensiero
Caserta, caccia all’uomo per un debito di droga: arrestati due affiliati alla camorra
Peppe Barra celebra un evento unico al Conservatorio di Napoli
Soldi a moglie e figlia per svuotare casse della società: sequestrati beni per 2,3 mln tra Napoli, Massa Lubrense e Crotone
I vicoli di Napoli: storie antiche e nuove opere d’arte nei cuori pulsanti della città
Proiezione del documentario di Gianfranco Pennone al cinema Posillipo: “Qui è altrove: Buchi nella realtà”
Dimesso dal Ruggi il ragazzo rimasto gravemente ferito dalla caduta di un albero a Fisciano
Ponticelli, inseguimento nella notte: 30enne arrestato con 2mila litri di gasolio rubato
Da Scampia i carichi di droga verso Salerno, Cassino, Maddaloni e Formia: 19 arresti. I nomi
Blitz dei Carabinieri nel campo Rom di Qualiano: controlli su minori, sicurezza e rifiuti
Arzano, blitz in villa: centauri nel mirino, sequestri e maxi-multe da 24mila euro
Camorra, estradato dalla Spagna il boss latitante Stanislao Marigliano ‘o silan
Napoli, voragine di 2 metri in strada al Vomero: camion Nu resta incastrato
WPF: la rivoluzione grafica delle applicazioni desktop
Meteomar Napoli e Campania, previsioni per oggi 25 Marzo 2025
Meteo Napoli e Campania, previsioni del tempo oggi 25 marzo 2025
Traffico di droga tra Napoli e Salerno: numerosi arresti
Mina compie 85 anni: la leggenda della musica italiana che ha conquistato il mondo
Maxi operazione contro la ‘ndrangheta: arresti e sequestri anche a Napoli
Un Posto al Sole anticipazioni del 25 marzo 2025: colpi di scena e decisioni importanti
Fitofarmaci adulterati, la centrale era alla periferia di Boscoreale
Sant’Antonio Abate: operaio muore incastrato nel nastro trasportatore dei rifiuti
Giugliano, rapina a distributore di benzina: banditi in fuga con 1.500 euro
Barra, 25mila firme per un “modello Caivano” contro il degrado e la criminalità
Oroscopo di oggi 25 marzo 2025 segno per segno
Truffa sentimentale online: 74enne raggirato per 137mila euro
Napoli: riunione in prefettura su collegamenti con isole Ischia e Procida
Domani al Teatro San Carlo la proiezione di Napoli Milionaria! primo evento di Napoli 2500

Tutto pieno a Napoli per il Ponte di Ognissanti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per il ponte di Ognissanti, le strutture ricettive extralberghiere di Napoli sono in overbooking. A segnalarlo è l’Osservatorio Extralberghiero Abbac-Associazione Bed&Breakfast e Affittacamere della Campania che ha effettuato una rilevazione online e tramite interviste telefoniche ad alcuni operatori ricettivi dei diversi territori della Campania. Sono i portali online a riportare un tasso di occupazione del 99% delle camere prenotate per il periodo dal 31 ottobre e con partenza lunedì 5 novembre. Vince il last second e un prezzo medio a camera doppia di ottanta euro con alcune tariffe anche a superiori ai centodieci euro. Molte le richieste di soluzioni indipendenti nel centro storico e nelle aree limitrofe. Bene anche il territorio metropolitano con Portici, Ercolano, Torre del Greco e l’area vesuviana. Qui è possibile ancora trovare camere con un riduzione anche superiore al 20%. Tante le prenotazioni all’ultimo minuto anche nell’area flegrea. Tiene Salerno anche se con una percentuale di prenotazione ben al di sotto del capoluogo e con un prezzo medio a camera doppia che si aggira intorno ai sessantacinque euro. La Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana registrano al momento un tasso di percentuale di prenotazione di oltre il 70%. Anche qui il prezzo medio per camera doppia si aggira intorno agli ottanta euro con picchi di cento euro a notte. Molto disseminata la domanda di ricettività per le aree interne. Capri ha una percentuale di prenotazione intorno al 74% e il prezzo medio a doppia va dai novanta ai centotrenta euro. Prezzi più popolari per Ischia e Procida che registrano un tasso importante di prenotazioni ma con prezzi a camera anche di quaranta euro a notte. “La Campania è sempre più una destinazione scelta da un target di viaggiatori low cost che ha però un ridotto margine di spesa turistica. Napoli piace per la sua accoglienza friendly ma non mancano storture come l’enorme numero di annunci online di strutture che non rispettano i requisiti previsti dalle normative, generando una concorrenza sleale che determina una bassa qualificazione dell’ospitalità”, commenta il presidente Abbac Agostino Ingenito.



Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2018 - 18:44

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento