#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
10.1 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Trump, altri guai in arrivo: stavolta dal fisco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Di una cosa si e’ sempre vantato Donald Trump: essersi fatto da solo, aver guadagnato miliardi grazie unicamente alle sue doti di businessman e di non aver chiesto mai un dollaro a suo padre, Fred C. Trump, a New York una leggenda del mattone. Ora il New York Times, con uno degli attacchi piu’ diretti al presidente americano, lo accusa di aver ereditato dall’impero dei genitori almeno 413 milioni di dollari, gran parte dei quali frutto di elusione fiscale. Le conclusioni sono quelle di un’inchiesta approfondita condotta dal quotidiano: una ‘special investigation’ fondata su un tesoro di carte acquisite da tre reporter. Un dossier che va dalle dichiarazioni dei redditi riservate a una serie di documenti fiscali e finanziari del tycoon. Un affondo che imbarazza la Casa Bianca ed e’ destinato ad alimentate le ire del presidente americano contro i media ‘nemici’, con i suoi avvocati che intanto parlano di “accuse al 100% false e altamente diffamatorie”. Dall’inchiesta emerge come gran parte del denaro che Trump ricevette dall’azienda del padre, morto nel 1999, fu una sorta di ricompensa per aver aiutato i genitori a eludere le tasse. Altro che miliardario fai da te. Per il Nyt Donald e i suoi fratelli crearono una societa’ fittizia per mascherare e nascondere milioni di dollari ricevuti dai proprio genitori, aggirando il fisco con operazioni che il quotidiano definisce “vere e proprie frodi”. Con il futuro presidente degli Stati Uniti che ebbe un ruolo particolarmente attivo nel mettere a punto una strategia mirata in parte a sottostimare le aziende dell’impero di famiglia per centinaia e centinaia di milioni di dollari sulle dichiarazioni dei redditi, riducendo drasticamente l’ammontare delle tasse da pagare quando queste proprieta’ sono state trasferite al tycoon e ai suoi fratelli. Il Nyt sottolinea quindi come queste operazioni furono contrastate debolmente dall’Irs, l’agenzia delle entrate americana, con Fred e Mary Trump che trasferirono ben oltre un miliardo di dollari ai figli. Una cifra che avrebbe dovuto portare a un conto di 550 milioni di dollari da versare al fisco in base all’aliquota del 55% prevista allora su donazioni ed eredita’. Donald e i suoi fratelli pagarono invece appena 52,2 milioni di dollari. L’inchiesta solleva inevitabilmente nuovi dubbi sul fatto che Trump si sia finora rifiutato di rendere pubbliche le sue dichiarazioni dei redditi, rompendo una consuetudine lunga decenni da parte dei presidenti americani. Se quanto scoperto dal Times fosse vero, difficile pensare a un’azione penale, visto che il reato sarebbe ormai caduto in prescrizione. Ma ci sarebbe ancora spazio per un’azione civile per frode fiscale col rischio di multe salatissime. Oltre alle inevitabili ricadute politiche dalle conseguenze imprevedibili.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2018 - 22:45

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento