#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
11.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...

Trafficavano hashish e cocaina da Casoria alla Lombardia e al Friuli: 17 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono 17 le persone arrestate, tra Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Campania, nel corso di un’operazione congiunta di Polizia e Carabinieri, denominata “White Car” e iniziata oggi all’alba, che ha smantellato un gruppo criminale dedito al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini, avviate alla fine del 2017, sono state dirette dalla Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia di Trieste. I primi elementi raccolti facevano ritenere come tre indagati residenti a Trieste importassero nel capoluogo giuliano grossi quantitativi di hashish e cocaina distribuendoli sul mercato locale. Successivi riscontri hanno permesso di delineare una struttura organizzata, finalizzata sia al traffico che allo smercio al minuto di droga. A questi sono da aggiungere 6 persone tratte in arresto in flagranza di reato in occasione dei riscontri effettuati a supporto della complessiva manovra investigativa e altre 4 persone deferite in stato di libertà.All’alba, carabinieri e agenti di polizia, con il supporto dei carabinieri di Senago in provincia di Milano e Casoria in provincia di Napoli e delle squadre mobili di Milano e Napoli, hanno dato esecuzione al provvedimento cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Trieste su richiesta della Procura della Repubblica giuliana.Per 9 degli indagati è stata disposta la misura della custodia cautelare in carcere e per i rimanenti 8 quella degli arresti domiciliari. Secondo le prime indagini, iniziate a fine del 2017 e dirette dal Procuratore Capo Carlo Mastelloni della Direzione Distrettuale Antimafia di Trieste, è emerso che un gruppo di tre indagati residenti a Trieste importava dalla Lombardia nel capoluogo giuliano grossi quantitativi di hashish e cocaina, distribuendoli sul mercato locale a clienti di assoluta fiducia. Successivamente, sono stati raccolti decisivi riscontri utili a delineare una struttura ben organizzata, finalizzata sia al traffico che allo smercio al minuto di droga. Per rifornirsi a loro volta di hashish e cocaina, alcuni tra gli indagati residenti presso il capoluogo lombardo, anche in ragione della loro origine, mantenevano contatti con gli altri coinvolti, residenti a Casoria, in provincia di Napoli.Nel corso delle indagini sono stati sottoposti a sequestro circa 115 kg di hashish, nonché oltre 200 grammi di cocaina. Inoltre sono stati documentati il continuo smercio di hashish e cocaina operato a Trieste e individuati i corrieri deputati al trasporto della droga, le staffette, coloro i quali hanno organizzato i carichi di stupefacente, oltre a quanti si sono dedicati allo smercio al minuto.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2018 - 16:17

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento