#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Febbraio 2025 - 22:03
6.3 C
Napoli

Torna la rassegna sui registi italiani: Mario Martone il primo regista alla Reggia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Parte la terza edizione della rassegna “Maestri alla Reggia” con Mario Martone. I grandi registi del cinema italiano tornano ad essere protagonisti del progetto realizzato dall’Università Vanvitelli, con la direzione artistica di Remigio Truocchio, in collaborazione con Ciak, organizzato da Cineventi e ospitato dalla Reggia di Caserta.
Il primo dei quattro appuntamenti di quest’anno è previsto per martedì 16 ottobre, alle ore 18.00, nella Cappella Palatina della Reggia con Mario Martone, regista e sceneggiatore, intervistato da una delle prestigiose firme di Ciak.
Esordisce al cinema nel ’92 con “Morte di un matematico napoletano” grazie al quale conquista il Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia. Il ’95 è l’anno de “L’amore molesto”, in concorso al festival di Cannes e vincitore del David di Donatello.  Poliedrico e sperimentale, il napoletano Martone, festeggia quest’anno il quarantesimo anno di carriera con Capri-revolution, presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia.
Il ciclo di eventi, che conferma il prestigioso apporto della Reggia di Caserta e la collaborazione con il Comune di Caserta, l’Associazione Amici della Reggia, la Camera di Commercio e Confindustria Caserta attivando sinergie tra gli Enti del Territorio, sarà – come nella scorsa edizione – aperto al pubblico, oltre che a studenti, docenti e personale dell’Università.
“Gli incontri con i registi italiani – spiega il Rettore dell’Università Vanvitelli, Giuseppe Paolisso – sono ormai un appuntamento fisso per il nostro Ateneo. L’iniziativa continua infatti ad essere particolarmente apprezzata sia dall’Università che dal territorio. L’intera rassegna rappresenta non solo un momento di incontro della comunità accademica, ma anche un modo per coinvolgere giovani e non, universitari, curiosi e appassionati”.
La manifestazione è organizzata dalla società CINEVENTI, produttrice tra l’altro, per conto dell’ANICA, del mercato estivo del cinema italiano, e dal suo GM Remigio Truocchio.
La partecipazione agli incontri è gratuita e gestita, per gli studenti dell’Università, attraverso l’Ufficio attività studentesche e le associazioni degli studenti; per la città, attraverso la distribuzione di inviti sulla pagina facebook e la newsletter dell’evento.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2018 - 15:57

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 22/02/2025 22:03

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle vie più eleganti del quartiere...

Continua a leggere
superenalotto, 22 febbraio 2025

Pubblicato il: 22/02/2025 21:20

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da oltre 40mila euro.  Il jackpot...

Continua a leggere


Pubblicato il: 22/02/2025 21:05

Categoria: Attualità, Mondo, Ultime Notizie

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati finalizzati a far terminare il...

Continua a leggere
napoli, rapina al corso umberto

Pubblicato il: 22/02/2025 20:54

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già noto alle forze dell'ordine, è...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 22 febbraio 2025

Pubblicato il: 22/02/2025 20:35

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48 CAGLIARI 56 44 07 27 16 FIRENZE 42...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento