Ultime Notizie

Toghe corrotte, i giudici chiedono la libertà

Condivid

Roma. Intascava mazzette per aggiustare sentenze e affidare incarichi a periti assicurativi: chiede di tornare in libertà Antonio Iannello, il giudice di pace in servizio a Torre Annunziata, arrestato il 27 settembre scorso dalla guardia di finanza, ed ora sospeso. E’ stata fissata per il 22 ottobre prossimo, l’udienza dinanzi ai giudici del tribunale della Libertà di Roma, nella quale si discuterà il ricorso presentato dall’avvocato Francesco Matrone sulle esigenze cautelari e sulla competenza territoriale del processo. Insieme a Iannello compariranno dinanzi ai giudici romani anche Raffale Ranieri, anch’egli in servizio a Torre Annunziata come giudice di Pace e Francesco Afeltra. I tre sono gli ultimi della serie di 27 indagati raggiunti dall’ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice del Tribunale di Roma a settembre scorso nell’ambito dell’inchiesta per corruzione nel palazzo di giustizia oplontino a comparire dinanzi al Riesame. Il 18 ottobre, altri tre indagati dovranno discutere il ricorso per la libertà. Fino ad ora, i giudici romani hanno rigettato tutte le richieste di scarcerazioni, accogliendo parzialmente il ricorso solo per la competenza territoriale, e lasciando immutate le misure cautelari. Nel mirino della guardia di finanza sono finite numerose cause per sinistri stradali valutati da Iannello, in particolare, e per le quali il giudice pretendeva una ‘mazzetta’ da periti assicurativi nominati e da avvocati. Gran parte dei sinistri erano istruiti da Salvatore Verde, il perito assicurativo con studio a Boscoreale, al centro di un’inchiesta parallela che nei giorni scorsi ha portato all’arresto di 14 persone.
La difesa di Iannello solleverà sicuramente l’eccezione della competenza per territorio che secondo l’avvocato Matrone dovrebbe essere radicata al Tribunale di Nocera inferiore, visto che le richieste e gli scambi di danaro contestati al giudice sono avvenuti tutti a Scafati, nello studio dell’avvocato. Secondo la difesa, Iannello ha agito da ‘privato’ e non nell’esercizio delle sue funzioni di giudice, e dunque non doveva essere la Procura di Roma ad indagare, bensì quella di Nocera Inferiore.

Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2018 - 17:12

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino

Un nuovo episodio di violenza ha scosso questa mattina il carcere di Ariano Irpino, in… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:58

Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno dei presunti banditi

Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:42

Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto di non arbitrare gli azzurri per serenità personale”

Nessun veto territoriale né imposizioni dall’alto: la decisione di non arbitrare le partite del Napoli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:22

Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio

Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:01

Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio Vesuviano

Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:54

La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca

Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:47