#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
13.6 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

‘Ti chiamo tra un minuto’, il nuovo lavoro di Leandro Del Gaudio alla Feltrinelli di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mercoledì 3 ottobre, alle 18.00, la Feltrinelli Libri e Musica (via Santa Caterina a Chiaia 23) ospita la presentazione di “Ti chiamo tra un minuto” (Rogiosi editore), l’ultimo lavoro nato dalla prolifica penna del giornalista de “Il Mattino” Leandro Del Gaudio, che ha sapientemente saputo trarre ispirazione e intrecciare fatti di cronaca realmente accaduti a Napoli negli anni ’80 con l’immaginazione di chi, una volta abbandonate le indagini dagli inquirenti, ha iniziato a fantasticare sui fili nascosti dietro alcune tra le più note vicende di cronaca nera napoletana. Con l’autore interverranno il presidente della Camera Penale di Napoli Attilio Belloni e il capo della Procura di Napoli Giovanni Melillo. Modera la giornalista Rossana Russo. Reading a cura dall’attrice Paola Verrazzo.
Il lavoro di Del Gaudio racconta il suicidio di un influente uomo politico cittadino, l’inchiesta Calciopoli e l’omicidio di un ex boss della camorra in un quartiere nobile della città: sono i tre fatti di cronaca su cui lavora Adriano, cronista di giudiziaria a Napoli. Ossessionato dal ricordo di una sua ex (“Kryptonite”), consapevole di essere diventato una pedina nelle mani di alcuni informatori, disilluso dal lavoro ma desideroso di raggiungere il maggiore livello di visibilità possibile, Adriano parla, pensa e si racconta in prima persona, come se avesse sempre una telecamera puntata sul flusso di cose che gli accadono o che semplicemente si affacciano nella sua mente.
Stessa tecnica narrativa usata dagli altri protagonisti: Ugo, l’assessore suicida; Giorgio, l’investigatore noto come “Pollicino” per la sua mania di lasciare esche ovunque; Alessandro, giovane aspirante blogger; Sergio, il capo di Adriano. Storie diverse che spaziano nel tempo (dagli anni 80 ad oggi), un solo filo conduttore: dimostrare il livello di mistificazione di alcune indagini penali che hanno caratterizzato la cronaca giudiziaria negli ultimi anni.
Leandro Del Gaudio, napoletano, classe 1970, da dodici anni si occupa di cronaca nera e giudiziaria per Il Mattino, dopo aver ricoperto uguale incarico al Roma. Nel 2011 è stato premiato dalla Regione Campania per il suo impegno sul campo come giornalista anti-camorra. In tv ha condotto il programma di approfondimento di inchieste di cronaca giudiziaria dal titolo “Verità imperfette”, format di sua creazione, che è stato riproposto dalla tv web del Mattino.it con il titolo di “Cold case”. Ha pubblicato il libro inchiesta “Dentro la terra dei fuochi” (2014, con il giornalista Gerardo Ausiello); il romanzo “Cattivo infinito” (2015, finalista alla edizione nazionale del premio “Un libro per il cinema”); il romanzo “Senso di marcia” (2016, Giapeto editore, firmato assieme al magistrato Catello Maresca, tratto dal docufilm realizzato assieme a Duccio Giordano), premiato nel corso dell’ultima edizione del Festival di Pesaro.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2018 - 08:59


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento