#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 15:16
23.8 C
Napoli

Terra fuochi, il ministro Costa: ‘Voglio un forte incremento degli arresti’

facebook
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...

SULLO STESSO ARGOMENTO

”Il mio obiettivo e’ roghi zero e voglio gli arresti dei criminali che mettono fuoco ai rifiuti”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, lasciando la Prefettura di Napoli dove ha presieduto al cabina di regia sulla Terra dei Fuochi. ”L’arresto – ha spiegato – e’ elemento forte di deterrenza e simbolicamente e’ elemento che da’ robustezza allo Stato. Voglio un incremento forte degli arresti”. Le fonti aperte come internet e le fonti chiuse come gli informatori ci dicono con molta chiarezza dove c’e’ la concentrazione degli incendi e gli orari pertanto adesso e’ il momento di passare da pochi arresti a un numero di arresti cosi’ da eliminare i roghi”, ha aggiunto il ministro. ”La legge sulla Terra dei Fuochi e’ attesa da tutto l’arco parlamentare, non si tratta di maggioranza o opposizione. Tutti la desiderano, non ha colore politico”. Cosi’ il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, in merito alla legge sulla Terra dei Fuochi che e’ in preparazione. Rispetto ai tempi il ministro ha riferito che il deposito ”e’ a breve termine, 2, 3 mesi e poi il testo sara’ portato all’attenzione del Consiglio dei ministri per diventare un disegno di legge governativo e poi si incardinera’ in Parlamento che ne decide i tempi di discussione ma vi assicuro che io saro’ uno stalker”. Costa ha parlato della legge come di un testo ”molto articolato. “E’ una legge robusta – ha sottolineato – che prevedera’ prevenzione, bonifica e repressione”. Nel testo sara’ previsto anche il Daspo per chi inquina perche’ – ha affermato Costa – ”chi inquina il territorio se ne va” e si interverra’ anche sull’aspetto penalistico per modificare l’articolo 256 bis in due termini. ”Vogliamo prevedere, d’accordo con il ministro della giustizia, che si possano arrestare anche coloro che incendiano i rifiuti non abbandonati e che ci sai la possibilita’ d’arresto differito, senza flagranza di reato”, ha aggiunto. ”Ho incontrato il commissario per le infrazioni Ue e ho chiesto di valutarci ogni due mesi. Mi sono offerto di portare il report. Ne ho parlato anche con il presidente della Regione De Luca che si e’ reso disponibile perche’ questa fase va superata”. Lo ha reso noto il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, in merito alla sanzione di 122mila euro al giorno che l’Italia paga all’Europa. ”L’Unione europea – ha aggiunto – aspetta i fatti e io ho preso l’impegno a mostrarglieli ogni due mesi, anche i piccoli passi. Dobbiamo andare avanti per obiettivi perche’ nessuno ha bacchetta magica ma il percorso si deve iniziare”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2018 - 20:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento