#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 22:33
13.6 C
Napoli

Terra dei fuochi: sequestrati 5 depositi per lo stoccaggio dei rifiuti

facebook
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione

SULLO STESSO ARGOMENTO

Terra dei fuochi: esercito e polizia locale controllano 13 paesi della provincia di Napoli. Operazione di controllo straordinario del territorio dei comuni di Acerra, Afragola, Castel Volturno, Castello di Cisterna, Giugliano in Campania, Lusciano, Maddaloni, Mondragone, Marcianise, Napoli, Nola, Pomigliano, e Sant’Antonio Abate. In campo 51 equipaggi, per un totale di 125 unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, alla Polizia Metropolitana di Napoli, alle Polizie locali dei Comuni interessati, nonché personale dell’Arpac e dell’Asl. Sono state controllate 12 attività commerciali operanti nel settore del deposito, stoccaggio e smaltimento rifiuti, alimentare e meccanico; 5 attività sono state sequestrate. Sono state controllate 85 persone di cui 7 sono state denunciate all’autorità giudiziaria e 13 sanzionate. 39 sono stati i veicoli controllati di cui 1 sequestrato. Sono stati rinvenuti 4 nuovi siti di sversamento di rifiuti di vario genere. Nel complesso sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 11.500 euro. In particolare, sono stati sequestrati due capannoni di un’estesa area industriale, di circa 16.000 mq, a Sant’Antonio Abate: il primo per stoccaggio di rifiuti non autorizzato, il secondo in quanto adibito a discarica abusiva di rifiuti di varia natura. Al suo interno, oltre ad un autocarro pieno di rifiuti (anch’esso sequestrato), sono stati ritrovati 4 cani rinchiusi, in precarie condizioni, in box di cemento; in un’area vicina vi era un allevamento con 15 cani. In un terzo capannone sono state sequestrate le attrezzature e i materiali di lavoro e contestate le violazioni di emissioni in atmosfera e stoccaggio di rifiuti non autorizzato. Un’officina di Giugliano è stata sequestrata per fuoriuscita di sostanze pericolose e mancanza di registro di carico e scarico rifiuti. A Castel Volturno è stato sequestrato un forno abusivo. Il proprietario è stato sanzionato per sversamento illecito di rifiuti e mancata registrazione dell’esercizio commerciale. I risultati, seppur ancora parziali in quanto l’attività di controllo è ancora in corso, sono il frutto della modalità operativa di contrasto, promossa dall’incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio e approvata dai Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica di Napoli e Caserta, basata su  azioni  coordinate,  alle  quali  concorrono  l’Esercito, le Forze dell’Ordine e le Polizie Locali, anche per il controllo delle aree della Terra dei Fuochi dove hanno sede siti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2018 - 19:08


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento