Caserta e Provincia

Terra dei Fuochi nel Casertano: denunciata una persona a Capua

Condivid

Nel corso di un’attività di controllo del territorio finalizzata al contrasto dei crimini ambientali, una pattuglia di Carabinieri Forestali, appartenenti al Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Caserta, NIPAAF, ha avvistato nel comune di Capua , lungo la via Strada Statale 7 bis in direzione dell’abitato di San Tammaro, nei pressi del ponte ferroviario sito in prossimità dello stabilimento della Pierrel, una colonna di fumo di colore nero e dall’odore acre, segno evidente di una combustione di rifiuti in atto.
Immediatamente i militari si sono portati sul luogo della colonna di fumo che risultava essere una proprietà privata laddove veniva rinvenuto C.C. da Capua dell’età di anni 49.
La combustione dei rifiuti è risultata ancora in atto, nonostante i tentativi di C.C. di estinguere le fiamme alla vista dei militari, e stava interessando un cumulo di sfalci di potatura, plastiche varie e barattoli di alluminio.
L’accertamento dei luoghi ha evidenziato che in adiacenza al cumulo di rifiuti già dati alle fiamme ve ne erano altri pronti per essere bruciati. Sul posto è intervenuta in supporto anche una pattuglia della Stazione Carabinieri di Capua. Allo spegnimento del rogo di rifiuti ha provveduto la Protezione Civile – Volontariato, Associazione Radiosoccorso SOS Capua prontamente allertata. Il Sig. C.C. da Capua è stato denunciato in stato di libertà sia per il delitto di combustione illecita di rifiuti per il quale il legislatore ha previsto l’applicazione di pene severissime (fino ad un massimo di cinque anni di reclusione per accensione di rifiuti non pericolosi) proprio per assicurare un’adeguata tutela per l’ambiente e per la salute collettiva, e sia per il reato di “getto pericoloso di cose” in quanto il fumo arrecava problemi di visibilità alla viabilità in transito sulla Strada Statale 7 bis.
Il rafforzamento delle attività di contrasto agli smaltimenti di rifiuti sul suolo e/o alle illecite combustioni di rifiuti rientrano tra le misure compulsate dalla Dr.ssa Maria Antonietta Troncone Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) e raccordate operativamente dalla “Cabina di Regia” composta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dai rappresentanti dei Ministeri interessati e dalla Regione Campania. Cabina di Regia costituita proprio al fine di contrastare il fenomeno dei roghi di rifiuti nella regione Campania nonché per individuare o potenziare azioni e interventi di monitoraggio e tutela dei terreni agricoli.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2018 - 18:37
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio

La polizia sferra un blitz anti-crimine nei quartieri di San Giovanni e Barra, teatro nei… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 13:17

Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno

Napoli- La Polizia di Stato ha arrestato nella notte un 19enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 12:30

La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa fa tendenza nel 2025

La regione Campania, famosa per le sue coste mozzafiato, la sua storia vibrante e l'eccellenza… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 11:57

SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre 34mila euro

Colpo fortunato a Napoli con il SuperEnalotto. Nell’ultimo concorso è stato centrato un “5” da… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 11:31

Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due mesi: indagati due medici

Napoli - Un uomo di soli 45 anni, Vincenzo Russo di Qualiano, è deceduto lo… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 11:00

Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo

Vendere l’argenteria di famiglia può rappresentare un'opportunità concreta per ottenere liquidità, specialmente in un periodo… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 10:05