I fatti del giorno

Terra dei Fuochi, il vigili urbano eroe di Acerra riconosciuto ‘vittima del dovere’

Condivid

“Il mio Michele, e’ stato finalmente riconosciuto vittima del dovere”. E’ quanto ha annunciato Maria Di Buono, moglie di Michele Liguori, vigile urbano “eroe” di Acerra ì, stroncato da due tumori quattro anni fa, che aveva scoperto e denunciato la presenza di decine di discariche di rifiuti tossici sul territorio. Il riconoscimento arriva dopo il ricorso presentato dai legali della moglie di Liguori, contro il diniego del Ministero dell’Interno, a marzo scorso, di fare del vigile una vittima del dovere, nonostante il parere dell’Inps. Oggi la donna, attraverso i social network, annuncia la vittoria del ricorso, sottolineando che il percorso intrapreso da lei e dal figlio Emiliano “per far si’ che il lavoro, il sacrificio e la memoria di mio marito non andassero perduti e dimenticati”, e’ stato duro. “Una dura battaglia nella quale io e mio figlio – ha aggiunto – non siamo mai rimasti soli perche’ abbiamo avuto la fortuna di essere stati sostenuti dalla stupenda realta’ che e’ il Fuori Coro. Se siamo riusciti nel nostro intento dobbiamo ricordare e ringraziare assolutamente il Deputato Chiara Braga, gia’ Presidente della Commissione Ecomafie, per l’interrogazione parlamentare da lei presentata in Parlamento a favore di Michele, vogliamo ringraziare l’Avvocato Guerra che ha preso a cuore le vicende della nostra famiglia e ci ha rappresentato a titolo completamente gratuito e vogliamo dire grazie anche a Silvia Mazzarella della Polizia di Roma Capitale che da subito, con la sensibilita’ che ognuno le riconosce, ci e’ stata vicina e ci ha sostenuto, consigliato, esortato ad andare avanti e voluto bene”. “Siamo convinti – ha concluso Maria Di Buono – che il nostro Michele ci stia guardando e sorridendo. Una battaglia vinta che porta con se’ un significato che va oltre la vittoria”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2018 - 16:39
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38