#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
17 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Superare le selezioni di un mba: ecco come si fa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Molto spesso, l’ostacolo più difficile da superare per chi vuole frequentare un master in business administration è rappresentato dall’ammissione, e in particolare dall’incontro propedeutico con i docenti. I compiti da svolgere non sono pochi: una volta selezionato il corso a cui si vuol prendere parte, è necessario compilare con attenzione la candidatura, per poi prepararsi ai colloqui faccia a faccia e ai test a cui si verrà sottoposti. L’accesso a un mba è vincolato al successo della conversazione con i selezionatori, dunque.

Come strutturare la candidatura

Che ci si voglia candidare per un mba di BBS o per qualsiasi altro master in business administration, il punto di partenza da cui non si può prescindere è rappresentato dalla candidatura, che deve essere strutturata nel migliore dei modi possibili. I selezionatori sono interessati a conoscere le aspirazioni e gli interessi di chi hanno di fronte, anche e soprattutto in rapporto al corso per il quale ci si propone. Per questo motivo, nel momento in cui la candidatura viene redatta occorre essere certi di puntare sul percorso formativo più in linea con le proprie capacità, con le proprie esigenze e con le proprie attitudini.

La scelta non ha a che fare unicamente con le materie di studio, che pure variano a seconda dell’orientamento degli istituti, ma anche con il modo in cui i corsi sono strutturati: ci sono quelli full time, per esempio, e quelli part time, che sono più adatti a chi magari ha già un lavoro e non vuole rinunciarvi; una terza opportunità è costituita dagli emba, che si svolgono a distanza.

Il curriculum

Tra i vari aspetti a cui è opportuno prestare attenzione quando si compila la candidatura, uno dei più importanti è il curriculum, dal quale deve trasparire il tipo di percorso che si è interessati a intraprendere una volta che la specializzazione sarà conclusa. Le competenze che vengono evidenziate nel cv, dunque, devono essere in linea con i progetti futuri. L’importante è non eccedere: sarebbe meglio se il curriculum non fosse più lungo di una pagina, il che vuol dire che è molto importante selezionare con cautela quali qualifiche specifiche al fine di suscitare una impressione positiva.

Anche le lettere di presentazione sono in grado di influenzare l’esito delle candidature, sia in un senso che nell’altro. Per questo è fondamentale capire a chi richiederle, fermo restando che le lettere accademiche partono sempre in una posizione di svantaggio rispetto a quelle professionali.

Prepararsi al test

Per prepararsi al test è bene cominciare il prima possibile il GMAT, vale a dire il Graduate Management Admission Test: in questo modo si può contare su più tempo per progredire e migliorare la propria resa. Il test si pone lo scopo di verificare l’attitudine del candidato rispetto agli studi economici. Sono presenti dei quesiti a risposta multipla. Il test può essere rifatto, senza conseguenze per chi si candida: insomma, non si deve temere un giudizio non positivo se ci si presenta di nuovo per sostenerlo. Non è detto che un basso punteggio sia per forza sinonimo di esclusione, comunque: la selezione può essere superata anche grazie al combinato disposto delle referenze, degli studi accademici, dei risultati professionali conseguiti o di una domanda di ammissione in grado di colpire gli esaminatori.

Incontrare i docenti

Un ultimo “trucco” di cui ci si può servire per incrementare le proprie probabilità di successo e di ammissione consiste nell’incontrare i docenti selezionatori delle business school faccia a faccia. Colloqui di questo tipo sono utili non solo per farsi conoscere, ma anche per ottenere informazioni a proposito delle procedure e dei criteri previsti per l’ammissione al master. Al contempo, si ha la possibilità di presentarsi in prima persona.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2018 - 10:11


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento