Attualità

Si schiantano con la Limousine: 20 morti. C’è anche un bambino di 10 anni

Condivid

Venti persone sono morte negli Usa dopo che una Limousine è uscita di strada in quello che gli investigatori usa hanno definito il più grave incidente stradale nel Paese negli ultimi dieci anni. Tutti i 18 occupanti della “stretch limo” sono morti insieme a due pedoni nello stato di New York sabato pomeriggio, ha detto il vice sovrintendente di polizia Christopher Fiore. La Ford Excursion del 2001 non si è fermata a un incrocio ed è entrata a tutta velocità in un parcheggio, schiantandosi contro un’auto parcheggiata. Gli investigatori non hanno ancora stabilito se le vittime indossassero le cinture di sicurezza. “Venti vittime è una cosa orrenda… E’ una delle perdite di vite umane più grandi in un periodo molto lungo” ha detto il presidente del National Transportation Safety Board (NTSB) Robert Sumwalt. “E’ l’incidente di trasporto più grave nel paese dal febbraio 2009” ha aggiunto, in riferimento allo schianto di un volo Colgan Air dal New Jersey a New York, che uccise 49 persone. La tragedia è avvenuto davanti all’Apple Barrel Country Store and Cafe nella cittadina di Schoharie, a sudovest della capitale dello stato Albany, a tre ore di auto da New York. “La limo scendeva dalla collina probabilmente a cento all’ora… Non voglio descrivere la scena, non ci voglio pensare” ha detto la direttrice del negozio Jessica Kirby al New York Times. un testimone ha detto che la limousine stava trasportando un gruppo di partecipanti a una festa di matrimonio, una notizia non confermata dalla polizia.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2018 - 08:51

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: New york

Ultime Notizie

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28

Arzano, insulta la polizia locale a un posto di blocco: denunciato

Arzano – Ancora un episodio di tensione ai danni della polizia locale di Arzano. Durante… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:16

Cdm proroga di 6 mesi scioglimento consiglio comunale di Caivano

Roma-  "Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, in considerazione della… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:09

In Campania il planetario più grande d’Europa: sorgerà a Montecorvino Rovella 

La Campania si prepara ad accogliere un'eccellenza scientifica di livello europeo: il planetario più grande… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:02