#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 10:33
20.5 C
Napoli
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...

Sequestro beni al ‘re dei videopoker’ legato ai Casalesi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In data odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta di questa Procura, di beni nella disponibilità di Alfonso Amodio (nato a Santa Maria Capua Vetere il 24.01.1974), imprenditore casertano già appartenente al clan dei casalesi ed operante nel settore dei videopoker (per un valore di oltre 220.000 euro).
Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale, Sezione Penale, di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura, ali’ esito di mirati accertamenti economico-patrimoniali disposti da questa Procura dopo la sentenza di condanna divenuta definitiva nei confronti dell’ Amodio. Quest’ultimo, infatti, è un imprenditore già attivo nel settore dei videopoker, già condannato, con sentenza passata in giudicato, in data 17.05.2016, per il reato di partecipazione all’associazione di tipo mafioso (art. 416-bis c.p.), clan dei casalesi.
In particolare, Amodio è stato considerato imprenditore colluso con il “clan dei casalesi”, che grazie a tale vicinanza ha potuto ”imporsi nel territorio in posizione dominante” facendo ottenere al clan di riferimento “risorse, servizi o utilità”. Infatti, lo stesso Amodio – attraverso il metodo “mafioso”, ovvero con la minaccia implicita derivante dalla forza di intimidazione della criminalità organizzata – imponeva l’installazione dei videopoker all’interno di locali commerciali ubicati in provincia di Caserta, coartando così la libertà di impresa dei diversi esercenti e limitando la concorrenza del settore, per poi riversare parte dei proventi conseguiti nelle casse dell’organizzazione criminale.
L’esecuzione del presente provvedimento costituisce l’epilogo di una complessa e articolata attività investigativa svolta dal Nucleo di Polizia Economico-finanziaria di Caserta, con il coordinamento di questo Ufficio giudiziario, finalizzata alla ricostruzione nel tempo della posizione reddituale e patrimoniale di Amodio e del suo nucleo familiare. Al fine di disvelare l’origine del patrimonio dell’imprenditore e dei suoi familiari conviventi è stata acquisita, con riferimento al periodo 1997-2010, copiosa documentazione, tra cui i contratti di compravendita dei beni e delle quote societarie, nonché numerosi altri atti pubblici che hanno interessato nel tempo l’intero nucleo familiare investigato. Il materiale cosi raccolto è stato oggetto, quindi, di approfondimenti che hanno consentito di riscontrare, per talune annualità, la sproporzione esistente tra i beni nella titolarità di Amodio nonché dei propri familiari e i redditi da questi dichiarati. In esecuzione del decreto emesso dalla Seconda Sezione Penale, Collegio C, del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere sono stati, pertanto, sequestrati – in vista della successiva confisca – n. 2 appartamenti siti in Santa Maria Capua Vetere e conti correnti fino a concorrenza dell’intero importo di 220.000 euro da sottoporre a misura cautelare reale.
Gli esiti di questa attività costituiscono una chiara testimonianza del costante presidio esercitato da questa Procura, in stretta sintonia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, per l’azione di contrasto alla criminalità organizzata, utilizzando gli anche gli strumenti normativi che consentono, dopo il passaggio in giudicato della sentenza di condanna, l’aggressione ai patrimoni illecitamente accumulati.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2018 - 12:55


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento