Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Ercolano. Le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse domani, martedì 30 ottobre, nei comuni di Ercolano, Portici, San Giorgio a Cremano e San Sebastiano al Vesuvio: lo hanno deciso i sindaci dei rispettivi comuni vesuviani che hanno firmato le ordinanze. La decisione è stata presa per effettuare una ricognizione di tutti i plessi scolastici e per agevolare le operazioni di rimozione dei pericoli a seguito del maltempo che ha interessato Napoli e provincia e, ovviamente, per garantire la sicurezza degli studenti. Al momento si lavora per eliminare eventuali pericoli e disagi alla circolazione stradale e ai cittadini. Questa mattina a Ercolano in Corso Italia è caduto un palo della pubblica illuminazione, per fortuna senza causare danni a persone o cose. A Portici due alberi in via Libertà sono stati sradicati dal forte vento mentre sei pini di grosso fusto sono caduti sulla sede stradale a San Sebastiano al Vesuvio.
Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto
Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto
Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto
Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto
Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto