I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Buccino, nell’ambito di mirati controlli volti a prevenire e reprimere azioni e condotte in danno dell’ambiente, hanno accertato una gestione illecita di rifiuti. Nella zona industriale di Contursi Terme, all’interno di un cantiere nautico, i militari hanno scoperto che nell’area aziendale esterna ai capannoni erano depositati in maniera incontrollata sul suolo, rifiuti speciali anche pericolosi, quali sagome di imbarcazioni, polistirolo, legno, cassoni in metallo, cisterne in plastica e fusti cilindrici contenenti secchi metallici, tutti in fase di disfacimento.
Dagli accertamenti e riscontri documentali esperiti nell’immediatezza è emerso che la gestione dei rifiuti è irregolare poiché il deposito di rifiuti realizzato nell’area aziendale non rispetta i limiti massimi di quantità di rifiuti depositati né i tempi di deposito ed inoltre i rifiuti sono confusi e miscelati piuttosto che separati per tipo come richiesto dalle norme di settore.
Per i fatti accertati i militari hanno posto sotto sequestro l’area sulla quale sono depositati i rifiuti, per un volume di circa 700 metri cubi, ed hanno denunciato alla magistratura il rappresentante dell’azienda per i reati di deposito incontrollato e miscelazione di rifiuti.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto