Cronache della Campania Logo
Finanzieri della compagnia di Cava de’ Tirreni hanno effettuato una serie di interventi in diversi esercizi commerciali, soprattutto ristoranti e autorimesse, al termine dei quali sono stati scoperti 33 lavoratori completamente ‘in nero’. I controlli sono avvenuti nelle ore di maggior afflusso dei clienti e hanno interessato 6 attivita’ nelle localita’ turistiche di Cava de’ Tirreni, Maiori, Minori, Cetara e Vietri sul mare; identificati oltre 40 tra camerieri e parcheggiatori di cui ben 33 appunti non erano stati assunti regolarmente, con violazioni alle norme in materia di impiego del personale, di assistenza previdenziale, nonche’ di tutela della salute e della sicurezza. Uno in particolare era intento a servire ai tavoli di un noto ristorante Cavese, pur beneficiando dell’indennita’ di disoccupazione. Al termine delle attivita’ ispettive, i Finanzieri hanno segnalato i rappresentanti legali delle societa’ controllate all’Ispettorato territoriale del lavoro di Salerno, competente per l’irrogazione delle sanzioni amministrative per un valore complessivo di oltre 100mila euro, nonche’ per il recupero dei contributi non versati. Per tre di queste societa’ potrebbe ora scattare la sospensione dell’attivita’ commerciale, dato che il 20% del personale impiegato era senza contratto.
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto
Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto