#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 09:51
14 C
Napoli

Schiavone jr: “Zagaria fece realizzare uno svincolo per il Jambo”. Ora amministrato dal Tribunale.

facebook
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il figlio di Sandokan racconta i rapporti tra politica, imprenditoria e camorra sul centro commerciale. Il proprietario del Jambo Alessandro Falco avrebbe utilizzato Michele Zagaria per “avere facilitazioni nelle autorizzazioni comunali grazie al rapporto tra Zagaria, Michele Griffo e Luigi Cassandra”. Così Nicola Schiavone, il figlio di Sandokan divenuto collaboratore di giustizia, è intervenuto sui rapporti tra politica, imprenditoria e camorra sul business del centro commerciale di Trentola Ducenta.
Secondo i verbali, depositati presso la Dda, il del figlio di Sandokan grazie all’influenza di Zagaria nell’amministrazione comunale di Trentola Ducenta “venne realizzato anche uno svincolo stradale vicino al Jambo con l’intento esclusivo di agevolare la struttura”.
Intanto si va verso la nomina di un nuovo amministratore giudiziario Roberto Pansa di origine salernitana per il centro commerciale sotto controllo dei giudici. Il centro commerciale Jambo di Trentola e la società proprietaria, la Cis Meridionale srl, sono finiti negli ultimi anni al centro di numerose inchieste e indagini giudiziarie. Ne hanno parlato anche numerosi pentiti dei Casalesi riportando i vari ‘accordi’ tra clan e la vecchia proprietà. Da qualche anno la struttura è amministrata attraverso il tribunale dal giudice Federica Colucci, amministratore unico del Centro Commerciale, e da Salvatore Scarpa, direttore del Jambo.“

Ma chi è Roberto Pansa? E’ un salernitano nato ad Eboli nel 1965 che si è laureato in Scienze Politiche con indirizzo politico-economico presso l’Università di Salerno nel 1992.E’ manager nel settore economico-finanziario, ed ha al suo attivo collaborazioni di assoluto rilievo con i migliori studi professionali, nell’ambito del diritto societario ed amministrativo, della Campania.“Solo che il il giudice Colucci e il direttore Scarpa forse non sono a conoscenza che Pansa è stato socio di Sebastiano Sicignano, anche lui salernitano del 1952 nella società Pastificio del Tavoliere Srl, società che ha sede legale a Castellammare di Stabia ma che lavora in Puglia. Sicignano, però, viene citato dal senatore Michele Florino in una interrogazione parlamentare nella quale viene sottolineato che Sicignano risulta essere presente in ben 24 società. Nel 2005 la commissione Antimafia ripercorreva i rapporti con la camorra proprio di Sicignano per alcuni interessi dell’imprenditore nella zona di Torre Annunziata. Diciamolo chiaramente: non c’è alcun reato ed è tutto regolare. E’ sicuramente strano però che un giudice (Colucci) e il direttore del Jambo (Scarpa) non sappiano di questo rapporto di ‘soci’ tra il manager e l’imprenditore.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2018 - 10:52



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento