Quest’anno è tornato anticipatamente a far visita ai fedeli sarnesi il monaco di Gerusalemme. Sono diversi i viandanti di Gesù rimasti impressi nella mente e nel cuore di tanti cittadini, ricordati ancora oggi per la semplicità, l’umiltà, lo spirito di sacrificio sopratutto tra i più anziani. Da secoli i fratelli del Commissariato Generale di Terra Santa in Napoli percorrono paesi e città questuando di casa in casa e raccogliendo l’obolo per i Luoghi Santi tra
gli iscritti all’Opera Pia di Terra Santa. Nei tempi passati, quando le vocazioni erano fiorenti, erano molti i fratelli che si dedicavano a questo prezioso Apostolato, ricoprendo tutto il territorio degli Abruzzi – Molise – Campania – Puglia – Calabria e Basilicata.
Ora, purtroppo, i fratelli Collettori si sono ridotti notevolmente, ma sono pur sempre molto desiderati e stimati. Una visita gradita e ritenuta simbolo di una grande benedizione. Le famiglie legate alla tradizione trasmessa dagli avi, sono onorati di ospitarli e affidargli le loro preghiere affinchè il loro ricordo, il loro nome, la loro anima sia portata in Terra Santa, come succede a Sarno.
È morto a 68 anni Antonio Pignataro, ex esponente di spicco della criminalità organizzata campana… Leggi tutto
In un colpo da manuale del traffico illecito, la polizia stradale ha scovato oltre 1,2… Leggi tutto
Tre nuovi arresti nella serata di ieri a San Nicola la Strada, in provincia di… Leggi tutto
Un 32enne di origine marocchina, irregolare in Italia e con precedenti penali, è stato arrestato… Leggi tutto
Napoli – Una Napoli più sostenibile, inclusiva e all’avanguardia, disegnata attraverso 117 progetti presentati ieri… Leggi tutto
Campania - In occasione delle festività pasquali, l'Ente Autonomo Volturno (EAV) ha annunciato modifiche e… Leggi tutto