Lamentele arrivano dai cittadini di Foce, costretti a condividere da alcuni giorni con il cattivo odore che emanerebbe la centrale a biogas. La puzza si sarebbe intensificata da quando i materiali organici sono stati lasciati scoperti nelle vasche per motivi legati alla rimozione della cupola di protezione oggetto di manutenzione. La Società Agricola Sarno Ecologia e Ambiente gerente dell’impianto di digestione anaerobica è da anni al centro di una disputa che vede in prima linea le associazioni presenti sul territorio, da sempre contrarie alla costruzione dell’impianto, percettori della sindrome Nimby, ovvero l’odore. Nauseabondo, simile a uova marce (provocata dall’acido solfidrico, o solfuro di idrogeno, H2S) disturba la normale quotidianità dei residenti costretti loro malgrado a barricarsi in casa. Le associazioni sono pronte a formare un dossier con le segnalazioni dei cittadini da inoltrare al Comune affinchè si mobiliti in merito.
Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto
Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto
In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto