Campania

Sanità: flash-mob e assemblee negli ospedali campani in vista sciopero 9 novembre

Condivid

Turni di lavoro massacranti, piante organiche colabrodo, sicurezza sul lavoro non rispettata, rinnovo del contratto al palo: all’insegna dell’hashtag #io ci saro’, continua la protesta di medici, veterinari e dirigenti sanitari in rivolta stamani in tutte le Aziende sanitarie della Campania. Assemblee si sono tenute oggi per iniziativa di tutte le sigle sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, presso le aziende sanitarie della regione. Un simbolico flash-mob che ha mobilitato le equipe di tutti gli ospedali della Campania e impegnato anche i rappresentanti sindacali di categoria presso le rispettive sedi. Obiettivo della protesta tracciare il punto su una vertenza che dura da mesi, che unisce un asse nazionale con i disagi resi acuti e precipui in ogni Regione. Protesta che culminera’ con lo sciopero nazionale di 24 ore venerdi’ 9 novembre. Data in cui, in Campania, e’ previsto un sit in dei camici bianchi sotto la sede della Regione a Palazzo Santa Lucia in vista dell’assemblea nazionale in programma a Roma il 14 novembre.
“Intendiamo difendere le prerogative di equita’ e universalita’ di accesso al Servizio sanitario nazionale – ha detto Vincenzo Bencivenga, segretario regionale dell’Anaao, il piu’ importante sindacato della dirigenza medica – perche’ mentre le Regioni e il Governo litigano la Sanita’ intanto e’ in agonia. Nei prossimi 5 anni – aggiunge il leader sindacale – mancheranno all’appello 45 mila tra medici, veterinari e dirigenti sanitari laddove gia’ oggi si hanno enormi problemi ad assicurare i Livelli essenziali di assistenza con le forze in campo e in particolare al Sud. A pagare le spese di questa situazione sono i cittadini che pero’ anziche’ identificare il livello politico come bersaglio di un comprensibile malcontento, se la prendono con i medici in trincea che diventano sempre piu’ spesso destinatari di inaccettabili violenze. Bisogna voltare pagina su condizioni di lavoro insostenibili, violenze che impediscono di andare al lavoro con serenita’. Che sono state affrontate finora con molte chiacchiere, molta buona volonta’ ma nessun atto concreto. Non e’ piu’ accettabile – ha concluso Bencivenga (che e’ uno psichiatra) la precarizzazione del lavoro e il continuo inseguire l’emergenza con avvisi pubblici e incarichi temporanei. La sanita’ ha bisogno di stabilita’ e programmazione serie”.
“Siamo da mesi impegnati infruttuosamente si tavoli romani – ha aggiunto Antonio De Falco, leader della Cimo – per la definizione di un contratto che manca all’appello da molti lustri e che anche solo per la parte normativa mettendo da parte quelle finanziaria, fa registrare assurde battuta di arresto e ostacoli di ogni genere e a un impianto di norme che dovrebbero tendere a migliorare la qualita’ del nostro lavoro e dunque l’assistenza ai cittadini”. Sulla stessa lunghezza d’onda tutto il fonte dell’intersindacale della dirigenza medica e veterinaria campana che riunisce le principali sigle di rappresentanza della categoria. Dito puntato sulle limitate risorse per il Servizio sanitario, sul progressivo slittamento dell’assistenza verso il privato a 40 anni dalla nascita del Servizio sanitario nazionale.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2018 - 19:47
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49