Villa Literno. Oltre 21 mila tonnellate di pneumatici fuori uso abbandonati sul territorio sono stati rimossi dalla Ecopneus grazie al protocollo siglato nel 2013 dal Ministero dell’Interno per il contrasto del fenomeno dei roghi dei Rifiuti nella regione Campania, Prefetture e Comuni di Napoli e Caserta. I risultati dell’accordo sono stati presentati questa mattina in prefettura a Caserta dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa, con il prefetto Raffaele Ruberto, il procuratore aggiunto di Napoli Nord, Domenico Airoma, e l’incaricato per il contrasto del fenomeno roghi, Gerlando Iorio. La consistente quantità di pneumatici e’ stata raccolta in questi anni sulle strade di 40 comuni e in particolare in tre siti dove erano stati illegalmente stoccati: a Scisciano, dove sono stati raccolti piu’ di 8mila tonnellate di Pfu; a Napoli in zona Gianturco oltre 6 mila tonnellate; a Villa Literno dove giacevano più di 4mila pneumatici. L’Ecopneus non è solo incaricata di rimuovere pneumatici abbandonati, ma anche di portare avanti azioni di riciclo con economia circolare. Grazie alle tonnellate di pneumatici raccolti, è stato realizzato così uno stadio nel quartiere di Napoli di Scampia intitolato a una vittima innocente dei clan, Antonio Landieri, e realizzato con oltre 77 mila chili di gomma riciclata. Nel parco Verde a Caivano, poi, è stato realizzato un campo polivalente per calcio e volley. “Un esempio positivo ottenuto grazie al coinvolgimento di tutti i soggetti interessati”, spiega Iorio. E il prefetto sottolinea “un modello Caserta dove le istituzioni lavorano tutte insieme”.
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto
Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto